Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lagash, periodo protodinastico III (ca. 2550—2500 a.C.). Trovata a Telloh, antica Girsu. Ascese al potere dopo Lugal-Sha-Gen-Sur (Lugal-Suggur), probabilmente nel 2494 a.C. circa, e regnò probabilmente fino al 2465 a.C. circa, quando gli succedette il figlio Akurgal.

  2. Portale Storia. P. ortale. S. toria. La storia è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè tutto ciò che possa trasmettere del sapere. Più precisamente, la storia è la ricerca e la narrazione continua e sistematica di eventi nel passato di importanza per la specie umana, compreso lo studio degli ...

  3. Cronologia della storia antica (3500 - 476 a.c.) Cronologia della Mesopotamia (1,5 mln. - 539 a.C.) · Cronologia dell'antico Egitto e Vicino Oriente (10000 - 1 a.C.) · Cronologia dell'Asia Orientale · Cronologia delle civiltà precolombiane · Cronologie mesoamericane · Cronologia degli eventi dell'antica Roma · Cronologia della tarda antichità ·

  4. Inizio della civiltà Zapoteca in Messico. Cronologia generale dell' America centrale. c. 1500 a.C. - Alluwamna 9º re dell'antico Impero hittita fino al 1490 a.C. circa. c. 1499 a.C. - Kashtiliash III 12º re dei Cassiti e di Babilonia (III Dinastia Cassita) c. 1497 a.C. - Anfizione 3º re di Atene.

  5. Questioni storiografiche Periodizzazione. Manca una storiografia antica che abbia lasciato una traccia su cui innestare la ricostruzione storica moderna del Vicino Oriente. È una storia che poggia interamente sulle fonti primarie: documentazione amministrativa, commerciale, giuridica, in generale in funzione archivistica.

  6. Andrea Giardina , Roma antica , 2000 ) La storia romana , o storia di Roma antica , espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma , dalle origini dell' Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476 , anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell' epoca medievale . Indice 1 Fondazione di Roma 1.1 Anno di fondazione ...

  7. Eschilo , I Persiani vv.230-232) La polis di Atene fu uno dei maggiori centri dell' antica Grecia e dell' area mediterranea , lasciando una traccia profonda nella storia culturale e politica dell' Europa e del mondo occidentale . Atene fu una città-stato , la prima nella storia dell'umanità ad adottare un sistema politico democratico . È considerata inoltre la culla del teatro , della ...