Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giovane principe Edoardo di Anhalt nel 1883. Edoardo era il figlio terzogenito del duca Federico I di Anhalt nonché fratello del duca Federico II, al quale succedette nel 1918, dal momento che questi era morto senza eredi. Il 6 febbraio 1895 sposò Luisa Carlotta di Sassonia-Altenburg, figlia del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg.

  2. Anglicanesimo. Edoardo Augusto di Hannover, Duca di York e Albany ( Norfolk House, 25 marzo 1739 – Palazzo dei Principi di Monaco, 17 settembre 1767 ), fu un membro della famiglia reale britannica . Egli era nipote di re Giorgio II di Gran Bretagna, figlio di Federico di Hannover e fratello minore (nonché prediletto) di re Giorgio III del ...

  3. Giorgio. Federico. Edoardo. Religione. Luteranesimo. Federico, Duca di Sassonia-Hildburghausen ( Hildburghausen, 29 aprile 1763 – Altenburg, 29 settembre 1834 ), fu duca di Sassonia-Hildburghausen (1780-1826) e duca di Sassonia-Altenburg (1826-1834).

  4. Principe Edoardo, duca di Edimburgo ( Edward Antony Richard Louis Mountbatten-Windsor; Buckingham Palace, 10 marzo 1964 ), è il quarto e ultimo figlio, nonché il terzo maschio, della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo ed il fratello minore del re Carlo III. È quattordicesimo in linea di successione al trono del Regno ...

  5. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955 ), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg . Era il quarto, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del Principe Maurizio, figlio secondogenito di Giorgio, Duca di Sassonia ...

  6. Nato a Dessau, era figlio del duca Edoardo di Anhalt (1861-1918) e della principessa Luisa Carlotta di Sassonia-Altenburg (1873-1953), figlia del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg. Succedette al padre alla sua morte, come duca di Anhalt, il 13 settembre 1918, sotto la tutela di suo zio, il principe Ariberto di Anhalt , dal momento che non aveva ancora raggiunto l'età per governare.

  7. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 novembre 1719 – Westminster, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte. Il figlio maggiore della Principessa Augusta successe come Giorgio III del ...