Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II era figlio del principe Giorgio I di Waldeck e Pyrmont e di sua moglie, la principessa Augusta di Schwarzburg-Sondershausen.. Salito al trono nel 1813 alla morte del padre, il 28 gennaio 1814 Giorgio II promulgò una costituzione per l'organizzazione del principato di Waldeck e Pyrmont, facendo assumere come denominazione ufficiale allo stato quella di "Principato di Waldeck" e ...

  2. Sofia Enrichetta di Waldeck: Giorgio Federico di Waldeck Elisabetta Carlotta di Nassau-Siegen Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen Giorgio I di Erbach-Erbach: Giorgio Alberto I di Erbach Elisabetta Dorotea di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst Sofia Albertina di Erbach-Erbach Amalia Caterina di Waldeck-Eisenberg: Filippo Teodoro ...

  3. Federico succedette al padre come Duca di Sassonia-Hildburghausen nel 1780, appena diciassettenne; per questo motivo, la sua prozia, e il Principe Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen, assunsero per lui la reggenza sino alla sua maggiore età, ma questa reggenza si protrasse di fatto sino al 1787, alla morte del Principe Giuseppe.

  4. Regno di Gran Bretagna e IrlandaHannover. Augusta Sofia di Hannover ( Buckingham Palace, 8 novembre 1768 – Clarence House, 22 settembre 1840) fu un membro della famiglia reale britannica, seconda figlia di re Giorgio III del Regno Unito e di sua moglie, la regina Carlotta. Fu una principessa del Regno Unito e principessa di Hannover .

  5. Principessa Ida Carolina Luisa di Waldeck-Pyrmont [1] [2] ( ( DE) Prinzessin Ida Caroline Luise zu Waldeck und Pyrmont; Rhoden, 26 settembre 1796 – Mentone, 12 aprile 1869) fu un membro del Casato di Waldeck e Pyrmont e una Principessa di Waldeck e Pyrmont. Attraverso il suo matrimonio con Giorgio I, Principe di Waldeck e Pyrmont, Ida fu ...

  6. Maria di Hannover ( Buckingham Palace, 25 aprile 1776 – Weymouth, 30 aprile 1857) fu un membro della famiglia reale britannica, undicesima figlia (e quarta femmina) di re Giorgio III del Regno Unito . Sposò il principe Guglielmo Federico, duca di Gloucester ed Edimburgo, e fu quella che visse più a lungo tra i suoi fratelli e sorelle.

  7. Era l'ultimogenita del duca Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen (1707–1745) e di sua moglie Carolina (1700–1758), figlia del conte Filippo Carlo di Erbach-Fürstenau, e unica figlia femmina. Il 28 gennaio 1749, ad Hildburghausen, sposò il principe Luigi di Hohenlohe-Oehringen (1723–1805).