Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo la morte di Corrado IV, avvenuta nel 1254, il figlio Corradino, di soli due anni di età, fu riconosciuto formalmente come duca di Svevia. In compenso il tutore di Corradino, Ludovico II, conte di Baviera , rinunciò alla richiesta di restituzione delle acquisizioni territoriali fatte da Ulrico e dagli altri nobili svevi dopo il cambio di alleanze del 1246.

  2. Federico I di Württemberg ( Mömpelgard, 19 agosto 1557 – Stoccarda, 29 gennaio 1608) fu duca di Württemberg dal 1593 fino alla sua morte. Era figlio di Giorgio di Wurttemberg-Mömpelgard (prozio del duca Ludovico) e di sua moglie Barbara d'Assia . Molti riferimenti si rifanno a lui nell'opera di William Shakespeare Le allegre comari di ...

  3. Eberardo I di Württemberg (duca) Eberardo I di Württemberg duca del Württemberg, già Eberardo V, conte di Württemberg-Urach ( Urach, 11 dicembre 1445 – Tubinga, 24 febbraio 1496 ), fu il primo duca della dinastia dei Württemberg che riunificò le due contee ( Württemberg-Stoccarda e Württemberg-Urach) e sotto un unico ducato.

  4. Ducato del Württemberg. Il Ducato del Württemberg tra Medioevo ed Età moderna fu un ducato della Germania. Era formato dalla precedente omonima contea del Württemberg che venne elevata a ducato con diploma imperiale il 21 giugno 1495; in seguito, il 1º gennaio 1806, fu elevato al rango di regno con denominazione appunto di regno del ...

  5. Sposò, nel 1362, Elisabetta di Baviera (1329-1402), figlia del duca Ludovico il Bavaro e di Margherita II di Hainaut . Nacque un bambino da questa unione: Eberardo III (1364-1417), che succedette a suo nonno. Morto quattro anni prima di suo padre, Ulrico non fu mai conte del Württemberg. Fu sepolto nella Collegiata di Santa Croce a Stoccarda .

  6. Eberardo III era il secondo figlio maschio di Giovanni Federico di Württemberg e di Barbara Sofia del Brandeburgo. Governò come duca di Württemberg dal 1628 sino alla sua morte nel 1674. Divenne erede del trono alla morte del padre, ma sotto reggenza nel 1628, durante la Guerra dei Trent'anni, all'età di quattordici anni.

  7. Statua di Ulrico I presso la collegiata di Santa Croce a Stoccarda. Conte del Württemberg; Stemma: In carica: 1241 – 25 febbraio 1265: Predecessore: Ludovico III: Successore: Ulrico II Nascita: 1226: Morte: 25 febbraio 1265: Luogo di sepoltura: Collegiata di Santa Croce, Stoccarda: Casa reale: Casato di Württemberg: Padre: Hartmann I del ...