Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ciò in ragione del fatto che le dimissioni del lavoratore padre, sulla base di quanto sopra esposto, costituiscono “causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto all'ASpI [oggi NASpI]”[7]. In particolare, l’obbligo contributivo in argomento, già previsto (analogamente alle dimissioni

  2. 12 apr 2023 · Messaggio numero 1356 del 12-04-2023. Dimissioni del lavoratore nel periodo di fruibilità del congedo di paternità e obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento. Istruzioni operative. Premessa. L’articolo 2, lettera c), del decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, ha introdotto all’articolo 27-bis del decreto legislativo 26 ...

  3. 12 apr 2023 · L'INPS con il messaggio n. 1356 del 12 aprile 2023 fornisce alcuni chiarimenti in merito al congedo di paternità. In particolare per quanto riguarda gli aspetti contributivi nel caso di dimissioni del lavoratore durante la fruizione. In questa circostanza è obbligatorio il versamento del ticket di licenziamento

  4. Inps, msg. n. 1356/2023: dimissioni del lavoratore padre nel periodo di vigenza del divieto di licenziamento e ticket di licenziamento – D.lgs. n. 105/2022 17 Aprile 2023 L’Inps, con il messaggio n. 1356/2023, ha fornito le istruzioni operative relative all’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento in caso di dimissione del

  5. 12 apr 2023 · Abstract: L’istituto vuole fornire precise indicazioni al datore di lavoro, tenuto al versamento contributivo entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di pubblicazione del presente messaggio, se pur le dimissioni del lavoratore padre che fruisce del congedo di paternità obbligatorio, siano intervenute precedentemente alla pubblicazione dello stesso.

  6. 12 apr 2023 · Dimissioni del neopapà: istruzioni UniEmens per il ticket licenziamento. L’INPS, con il Mess. 12 aprile 2023 n. 1356, fornisce le istruzioni pratiche e le modalità di compilazione del flusso UniEmens per il versamento del c.d. ticket licenziamento a seguito di dimissioni del lavoratore durante il congedo di paternità. a cura di. redazione ...

  7. In caso di dimissioni, invece, al lavoratore che non effettua la comunicazione nel periodo di preavviso viene trattenuto dalla liquidazione l'importo che gli sarebbe spettato in tale periodo. Quando cessa il rapporto di lavoro, per licenziamento o per dimissioni, il lavoratore domestico ha sempre diritto alla liquidazione , anche se il lavoro è precario, saltuario e di poche ore a settimana.