Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 gen 2023 · L’importo massimo erogabile è di 1.460,10 euro al mese. La Naspi è compatibile coi redditi da lavoro e pensione ma solo entro certi limiti. In base al meccanismo di rivalutazione del 7,3% ...

  2. Naspi 2023: come funziona quest'anno? Ecco cosa sapere, ... Retribuzione mensile di riferimento : Pari o inferiore a 1.250,87 euro: Superiore a 1.250,87 euro: Importo lordo della NASpI:

  3. 8 feb 2024 · Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) La legge 28 giugno 2012, n. 92 stabilisce che, in caso di interruzione dal 1° gennaio 2013 di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che darebbe diritto alla NASpI, è dovuta, a carico del datore di lavoro, una somma pari al 41% del massimale mensile di NASpI per ogni dodici mesi di anzianità negli ultimi tre anni.

  4. La misura della prestazione è pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni, se la retribuzione è inferiore a un importo di riferimento stabilito dalla legge e rivalutato annualmente sulla base della variazione dell'indice ISTAT e reso noto ogni anno dall'INPS con circolare pubblicata sul sito (1.352,19 euro per il 2023).

  5. 7 feb 2024 · La legge n. 92/2012, stabilisce infatti che il contributo è pari al “41 per cento del massimale mensile di NASpI per ogni dodici mesi di anzianità aziendale negli ultimi tre anni”.

  6. 16 feb 2023 · Naspi e Dis-Coll più ricche nel 2023. ... Se è superiore si aggiunge anche il 25% della differenza tra 1.352,19 e il massimale di ... la riduzione dell’importo pari al 3% mensile della ...

  7. 2 mar 2023 · Tra i primi vi è il ticket di licenziamento NASpI. A questo riguardo, l’importo dell’indennità NASpI per il 2023 è stato stabilito in 1.352,19 euro, con un importo massimo mensile che non ...