Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 nov 2023 · Secondo un editoriale del 2017 della rivista Nature le definizioni di nature-based solutions sono, in effetti, un po’ vaghe. Il motivo, secondo l’editoriale, è che le NBS sono in realtà un nome accattivante inventato per promuovere un gran numero di concetti preesistenti : infrastrutture verdi e blu, servizi ecosistemici, capitale naturale, ingegneria ecologica, mitigazione basata sugli ...

  2. Nature Italy, intervista a Nicola Osengo (media.inaf.it, 27/10/2020) Nature Italy: la prima versione "locale" della rivista Nature in Europa (ilboliveunipd.it, 27/10/2020) In questa pagina del "Bo live", rivista in rete dell'Università di Padova, il giornalista Pietro Greco dedica una lunga intervista al neodirettore di "Nature Italy", Nicola ...

  3. Le riviste scientifiche sono in genere specializzate su un argomento particolare. Facciamo qualche esempio: S cience, Nature, Scientific American – Le Scienze sono specializzate nelle branche scientifiche generali; New England Journal of Medicine, The Lanc e t, etc. sono specializzate in questioni generali di medicina; Journal of Intensive ...

  4. Nel documentario “ Infodemic ”, i divulgatori scientifici Luca Perri e Barbascura X approfondiscono il tema del negazionismo climatico. (E il motivo per cui potrebbe essere la nostra fine…) Non solo! Ci raccontano grazie ad illustri collaboratori cos’è l’infodemia e quale influenza ha su ognuno di noi.

  5. 30 nov 2020 · Nature Italy, intervista a Nicola Osengo (media.inaf.it, 27/10/2020) Nature Italy: la prima versione "locale" della rivista Nature in Europa (ilboliveunipd.it, 27/10/2020) In questa pagina del "Bo live", rivista in rete dell'Università di Padova, il giornalista Pietro Greco dedica una lunga intervista al neodirettore di "Nature Italy", Nicola ...

  6. Springer (azienda) Springer Science+Business Media (anche Springer ), dal 2015 parte di Springer Nature, è un gruppo editoriale con sedi a Berlino, Heidelberg, negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi . Specializzato nell'edizione di riviste e opere scientifiche, tecnologiche e mediche, pubblica annualmente circa 1500 periodici e 5000 nuovi libri.

  7. Una rivista può essere indicizzata e non avere un impact factor, oppure essere indicizzata ed avere anche un impact factor. Le riviste di qualità peer reviewed si distinguono da altre perché sono indicizzate in repertori bibliografici ufficiali quali Pubmed (Medline), Scopus di Elsevier e Web Of Science di Thomson Reuters e perché possono avere un impact factor.