Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1953 venne caratterizzata da quattro eventi politici fondamentali: il consolidamento della rivoluzione d'ottobre, la morte di Vladimir Lenin e il dominio di Iosif Stalin che andò ad intrecciarsi con il secondo conflitto mondiale e la grande guerra patriottica . Un ruolo di primo piano lo ebbe Iosif ...

  2. Manuale. Il conflitto russo-ucraino è uno scontro politico, diplomatico e militare [2] tra Russia e Ucraina iniziato de facto dal febbraio del 2014 con la rivoluzione di Maidan. [1] Dal febbraio 2022, dopo l' invasione russa dell'Ucraina, le truppe regolari di entrambi i paesi sono coinvolte in uno scontro diretto.

  3. Voce principale: Storia della Russia. La Storia della Russia fino all'VIII secolo d.C. è caratterizzata da un numero innumerevole di migrazioni all'interno di quella vastissima porzione di terra che in seguito sarà chiamata Rus' dal nome dato dalle popolazioni locali ai Variaghi che la invasero a partire dal IX - X secolo .

  4. La storia della filosofia russa è fondamentalmente legata, nel suo cammino, allo sviluppo e alle esigenze dettate dalla diffusione del pensiero religioso. A partire dall'inizio della cristianizzazione della Russia ( 988) fino al XVIII secolo, la soluzione dei problemi filosofici viene affidata alla letteratura ecclesiastica e teologica, e alle ...

  5. Il nuovo governo sotto Mikheil Saakashvili ha impedito la secessione di una terza repubblica separatista nella crisi dell'Agiaria del 2004, ma il conflitto con l'Abkhazia e l'Ossezia del Sud ha portato alla guerra russo-georgiana del 2008 e alle tensioni con la Russia che rimangono irrisolti. La storia della Georgia è indissolubilmente legata ...

  6. In seno alla RSSF Russa nel 1921 fu istituita la Repubblica autonoma Socialista Sovietica di Crimea . La Crimea fu teatro di alcune delle più sanguinose battaglie della seconda guerra mondiale. I tedeschi soffrirono pesanti perdite cercando di invaderla attraversando l' Istmo di Perekop, nell'estate del 1941.

  7. Storia dei gradi militari della Russia e dell'Unione Sovietica. I gradi militari russi moderni affondano le loro radici nella Tavola dei ranghi della Russia imperiale stabilita da Pietro il Grande. La maggior parte dei nomi dei gradi furono presi in prestito dai gradi tedeschi / prussiani, francesi, inglesi, olandesi e polacchi esistenti al ...