Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tra i numerosissimi scritti si ricordano Repertorio bibliografico della storia e della critica della letteratura italiana dal 1902 al 1948 (1936-48); America in pantofole (1950) e America con gli stivali (1954), impressioni di viaggio legate all'esperienza americana; L'italiano inutile (1953), autobiografia intellettuale con una stimolante descrizione dei primi decenni del Novecento; L'Italia ...

  2. Tuttavia, ci sono diversi autori che sono generalmente considerati tra i più grandi scrittori italiani del Novecento. Uno di questi autori è Luigi Pirandello, che è noto per i suoi lavori teatrali, come “Sei personaggi in cerca d’autore” e “Il berretto a sonagli”. Pirandello ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1934.

  3. 10 mar 2024 · La letteratura italiana del Novecento è stata arricchita da una miriade di scrittori e poeti che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana. Tra i protagonisti spiccano nomi come Luigi Pirandello, autore di capolavori come “Sei personaggi in cerca d’autore”, e Italo Calvino, noto per opere come “Il barone rampante” e “Le città invisibili”.

  4. 11 mag 2017 · In questo articolo vi parleremo dei 10 migliori autori della letteratura italiana del '900, di quelli più conosciuti e di cui il lavoro e le opere sono state più rilevanti per la nostra società. Poche righe per raccontare la loro vita e i loro romanzi, racconti o poesie. Uno sguardo ad un periodo davvero prezioso per la letteratura del nostro paese.

  5. Premessa. Questo studio di caso si colloca nella storia italiana, dal dopoguerra fino al 1958 (“il lungo dopoguerra”). Serve a comprenderne alcune dinamiche culturali e a capire e la mentalità collettiva del tempo. Si basa sull’uso delle canzoni come fonte storica.

  6. Poesia, i vincitori del concorso ilmioesordio. 1) Umberto Saba, da Ultime cose, Il vetro rotto. Tutto si muove contro te. Il maltempo, le luci che si spengono, la vecchia. casa scossa a una raffica e a te cara. per il male sofferto, le speranze. deluse, qualche bene in lei goduto. Ti pare il sopravvivere un rifiuto.

  7. 2 giorni fa · Primo Novecento: la poesia crepuscolare. Futurismo. Ermetismo: Giuseppe Ungaretti. Eugenio Montale. Umberto Saba. Salvatore Quasimodo. Secondo Novecento: la Neoavanguardia. Post-ermetismo e la ...