Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giu 2023 · La storia della principessa Sissi, nota anche come Elisabetta d'Austria, ha negli anni fatto innamorare e riflettere grazie a numerose pellicole tra piccolo e grande schermo. Sissi 3 (foto: web)

  2. L’Imperatrice Elisabetta d’Austria è una delle mie figure storiche preferite. Vi consiglio, se ne avete l’occasione, di visitare la Hofburg e Schönbrunn a Vienna. In questi luoghi si respira ancora la vita della bella e infelice Sissi, e si possono ammirare numerosi oggetti a lei appartenuti. Alla prossima esplorazione amici!

  3. Grazie al successo dei film degli anni Cinquanta del XX secolo a lei dedicati, divenne celebre con il nome di principessa Sissi (e il volto di Romy Schneider), tuttavia la storia la ricorda come Elisabetta di Baviera. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach nasce a Monaco di Baviera il 24 dicembre 1837, quarta di dieci figli, da Ludovica di Baviera e Massimiliano Giuseppe di Baviera, entrambi...

  4. Elisabetta Maria Enrichetta Stefania Gisella d'Asburgo-Lorena ( Laxenburg, 2 settembre 1883 – Vienna, 16 marzo 1963) è stata un' Arciduchessa d'Austria e l'unica figlia del Principe Ereditario Rodolfo d'Austria. In famiglia era nota come Erzsi, diminutivo del suo nome in ungherese. In seguito soprannominata "L'Arciduchessa Rossa" per essere ...

  5. Elisabetta d'Austria, la principessa Sissi. La duchessa Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, per tutti principessa Sissi, era nata a Monaco di Baviera il 24 dicembre 1837, quarta di dieci figli del duca Massimiliano Giuseppe e di Ludovica di Baviera. Oltre che una bellezza raffinata e fuori del comune, aveva una sensibilità anomala per ...

  6. Il matrimonio La futura imperatrice d'Austria ritorna in Baviera, dove ha inizio un lungo lavoro di "trasformazione", Sissi sbuffa, recalcitra, insofferente, ma tra i tanti precettori che le stanno intorno, ce n' uno simpatico, un uomo di settant'anni, un conte ungherese, si chiama Janos Majlath e le parla dell'Ungheria.

  7. Il mito di "Sisi": sulle tracce dell’imperatrice. Elisabetta (1837 - 1898) è per tutti l’imperatrice più bella, ribelle e tragica dell’Austria. La storia della vita di Sisi si legge anche come un dramma dal finale crudele e oscuro. La nuova mini serie da non perdere.