Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppina di Beauharnais. Marie-Josèphe-Rose Tascher de La Pagerie, meglio nota come Giuseppina di Beauharnais [N 1] ( Les Trois-Îlets, 23 giugno 1763 – Parigi, 29 maggio 1814 ), è stata la prima moglie dell'imperatore Napoleone I dal 1796 al 1809. Come tale, fu imperatrice consorte dei francesi dal 1804 al 1809 e regina d'Italia dal 1805 ...

  2. 7 mag 2023 · Di Foggia è così la prima donna a salire alla guida di una partecipata da quando, nel 1981, Marisa Bellisario fu chiamata a gestire Italtel, mentre è la prima in assoluto per una partecipata ...

  3. Gustavo di Svezia Alexandre de Beauharnais: François V de Beauharnais Marie Anne Henriette Françoise Pyvart de Chastulle Eugenio di Beauharnais Giuseppina de Tascher de la Pagèrie: Joseph-Gaspard de Tascher de La Pagerie Rose-Claire des Vergers de Sanois Giuseppina di Leuchtenberg Massimiliano I di Baviera: Federico Michele di Zweibrücken ...

  4. I figli del Duca di Leuchtenberg in vesti angeliche di Joseph Karl Stieler. Suo padre era il duca di Leuchtenberg Eugenio di Beauharnais, figlio del visconte Alexandre de Beauharnais, ufficiale dell'esercito regio francese, e della creola Giuseppina di Beauharnais; sua madre era la principessa Augusta di Baviera, figlia secondogenita del re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie ...

  5. Augusto fu il minore dei figli di re Oscar I di Svezia e della sua consorte Giuseppina di Leuchtenberg [1], al momento della sua nascita principi ereditari della corona di Svezia e di Norvegia. I suoi nonni paterni furono Jean-Baptiste Jules Bernadotte, re di Svezia e di Norvegia con il nome di Carlo XIV/IV, e la regina Désirée Clary; quelli ...

  6. Eugenia era figlia di Oscar di Svezia e di Giuseppina di Leuchtenberg, al tempo della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia.I suoi nonni paterni erano il re Carlo XIV di Svezia e la regina Désirée Clary; quelli materni Eugenio di Beauharnais, duca di Leuchtenberg e la principessa Augusta di Baviera.

  7. Giuseppina di Leuchtenberg. Giuseppina di Leuchtenberg (Joséphine Maximilienne Eugénie Napoléone de Beauharnais; Milano, 14 marzo 1807 – Stoccolma, 7 giugno 1876) fu la regina consorte di Svezia e di Norvegia come moglie di re Oscar I. Era nota come Regina Josefina e fu ritenuta una consorte politicamente attiva.