Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Indonesia è un paese situato al largo delle coste del Sud-est asiatico continentale, tra gli oceani Indiano e Pacifico. È un arcipelago, il più grande del mondo, che si estende lungo l'Equatore su una distanza pari ad un ottavo della circonferenza della Terra. Le isole che ne fanno parte possono essere suddivise in Grandi Isole della Sonda - Sumatra (Sumatera), Giava (Jawa), la parte ...

  2. www.treccani.it › enciclopedia › indonesia_res-80f4e782-7f25Indonesia - Enciclopedia - Treccani

    L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è il più grande stato arcipelago al mondo. La capitale, Giacarta, sorge sull’isola di Giava. Le altre isole principali sono Sumatra, Kalimantan, Nuova Guinea e Sulawesi.

  3. Il confine è anche il confine della Zona economica esclusiva (ZEE) tra l'Indonesia e le Filippine, che è delimitato da otto punti di coordinate geografiche. Ha una lunghezza di 1.162 km che si estende tra il Mare di Celebes fino al Mare delle Filippine. Mare di Celebes, tra Indonesia e Filippine

  4. 16 lug 2019 · Papua, che a lungo ha fatto parte dell’Australia, mantiene ancora uno stretto legame della sua flora e fauna con questa parte del pianeta, tra cui oltre 600 specie di uccelli. L’Indonesia è seconda solo all’Australia nel suo grado di endemismo, con il 26% delle 1.531 specie di uccelli presenti e il 39% delle sue 515 specie di mammiferi.

  5. www.skuola.net › geografia › indonesiaIndonesia - Skuola.net

    L'Indonesia è uno stato facente parte del continente asiatico. Alcune caratteristiche dell'Indonesia: - la sua superficie è di circa: 1.900.000 km²; - la sua popolazione è di circa: 250.000. ...

  6. Questa carta geografica dell'Indonesia vi permetterà di scoprire le caratteristiche fisiche dell'Indonesia, nell'Asia sudorientale. La cartina fisica dell'Indonesia è scaricabile in formato PDF, stampabile e gratuita. L'Indonesia è un Paese insulare arcipelagico del Sud-Est asiatico, situato tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › indonesia_(Atlante-Geopolitico)Indonesia - Enciclopedia - Treccani

    Dati geografici. Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 gli olandesi imposero la propria supremazia sull’arcipelago tramite la Compagnia olandese delle Indie Orientali. Allo scioglimento della Compagnia, nel 1789, l’Indonesia divenne ...