Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voci su unità militari presenti su Wikipedia. Le Forze armate della Repubblica Sociale Italiana (anche Forze Armate Repubblicane) erano il complesso delle forze armate della Repubblica Sociale Italiana dall'ottobre 1943 all'aprile 1945. Reparto della RSI in marcia d'addestramento.

  2. 26 mar 2021 · La tomba del Maresciallo d'Italia Rodolfo Graziani imbrattata nel cimitero di Affile (Roma) nell’aprile del 2013 (ANSA) Ascolta la versione audio dell'articolo. 4' di lettura.

  3. Deportazione dei carabinieri romani. La locuzione deportazione dei carabinieri romani si riferisce alla deportazione da Roma in Germania di circa 2500 componenti dell'arma dei carabinieri. Ciò avvenne a seguito dell'operazione del 7 ottobre 1943 con la quale SS e paracadutisti tedeschi, su ordine di Herbert Kappler (capo delle forza di ...

  4. Decretum Gratiani è il nome con cui è più conosciuta una celebre opera, denominata Concordia discordantium canonum (sottotitolo: ac primum de iure nature et constitutionis), raccolta di fonti di diritto canonico redatta – e periodicamente aggiornata – da Graziano e composta di più trattati (pars prima suddivisa in tractatus de legibus [DD. 1-20] e tractatus de ordinandorum [DD. 21-101 ...

  5. Categoria:Marescialli d'Italia. Categoria. : Marescialli d'Italia. In questa categoria sono raggruppati tutti i militari italiani che hanno raggiunto il grado di Maresciallo d'Italia nel Regio Esercito .

  6. Consegnatosi agli Alleati (1945), fu poi processato (1948) e condannato per collaborazionismo. Liberato per l'amnistia (1950), partecipò alla vita politica come presidente onorario del MSI, dal quale però uscì nel 1954. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Graziani, Rodolfo.

  7. Graziani. Il maresciallo d'Italia, dalla guerra d'Etiopia alla Repubblica di Salò. Editore Mondadori; Collana: Oscar storia. ISBN 9788804537625; Cova, Alessandro. Rodolfo Graziani: Story of an Italian general. Fonthill Media, 2021, ISBN 9781781558515. Del Boca, AngeloNaissance de la nation libyenne, Editions Milelli, 2008, ISBN 978-2-916590-04-2.