Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Già dalla fine degli anni '20, e in modo più cospicuo dagli anni '30, si sviluppa la corrente poetica dell'ermetismo, termine usato inizialmente in senso negativo, come sinonimo di oscurità, e divulgato dal critico Francesco Flora nel volume La poesia ermetica (1936).

  2. 2 giorni fa · La terza Fase è quella degli anni ’60-‘70 che comprende la fine del Neorealismo e le neo-avanguardie. La quarta fase va dagli anni ’80 al 2000 con l’affermazione della letteratura Pop e ...

  3. Più s’invecchia, più si è delicati. Frédéric Beigbeder, Euro 13,89, 2000. Le donne sono al loro meglio dopo i trent'anni, ma gli uomini che hanno più di trent'anni sono troppo vecchi per rendersene conto. Jean-Paul Belmondo [1] Se non sei idealista a vent'anni, non hai cuore, ma se lo sei ancora a trenta, non hai testa.

  4. Voce principale: Storia della letteratura italiana. La letteratura italiana durante il fascismo, nel periodo compreso tra prima e la seconda guerra mondiale per l' Italia, fu influenzata da quel regime autoritario, fenomeno politico che ha inciso profondamente su ogni aspetto della società e quindi anche sulla cultura e sulla letteratura.

  5. ERMETISMO. La poesia degli anni 30, riconducibile in gran parte alla corrente dell’Ermetismo, eredita la tradizione della lirica del primo Novecento sia per l’uso consolidato del verso libero, sia per la netta preminenza accordata alle motivazioni spirituali ed interiori dell’esercizio poetico.

  6. 25 feb 2021 · Questa ricchezza di tendenze e personaggi si coagula nell’arte italiana degli anni Trenta. A dar loro voce è Mario Sironi, che nel 1932 pubblica, sul «Popolo d’Italia», Pittura Murale. Un anno dopo è la volta del Manifesto della Pittura Murale, a cui aderiscono anche Campigli, Carrà, Funi. Per gli artisti è chiaro infatti che alla ...

  7. Tornando a Il pubblico della poesia, la diagnosi di Berardinelli non è dunque così ben provveduta e non centra il bersaglio degli anni Settanta; nel 1975, quando ancora tutto deve accadere o si sta sviluppando per reti sotterranee diicili da indagare, e di fatto ancora assai poco indagate5, fonda invece, assai per tempo, delle categorie derogatorie dietro l’apparente solidità extra ...