Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Meteo Arpav è il sito ufficiale dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto. Consulta le previsioni meteo, nivologiche e idrologiche per il territorio veneto.

  2. Il rapporto del 2023 in Veneto. (AAV), 3 giugno - La Relazione regionale della qualità dell’aria fornisce un quadro dettagliato di quanto monitorato dalle centraline della Rete regionale ... Leggi di più…. 14/6/2024. Comunicato stampa.

  3. www2.arpa.veneto.it › meteo › itARPAV - METEO VENETO

    Cielo sereno o poco nuvoloso, sulle zone montane annuvolamenti cumuliformi, con probabili locali precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. Non si esclude qualche fenomeno di sconfinamento anche sulle zone pedemontane. Temperature massime in aumento. Venti in quota deboli o a tratti moderati da sud-ovest; altrove deboli ...

  4. www2.arpa.veneto.it › meteo › itARPAV - METEO VENETO

    Evoluzione generale. Un promontorio anticiclonico si rinforza sul Mediterraneo, determinando una fase di alta pressione, con tempo in prevalenza stabile fino a giovedì. Le temperature saliranno sia nei valori minimi che massimi, fino a superare le medie del periodo con apice del caldo venerdì. Nella seconda parte di venerdì la pressione ...

  5. ARPAV è un'agenzia regionale che si occupa della prevenzione e protezione ambientale nel Veneto, fornendo dati meteo e radar in tempo reale.

  6. 2 giorni fa · Venti: In quota deboli o a tratti moderati da sud-ovest; altrove deboli variabili, con brezze lungo la costa e nelle valli. Mare: Quasi calmo o poco mosso. * Il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente.

  7. Precipitazioni. Per buona parte della giornata, assenti; verso sera, crescente probabilità di fenomeni da sparsi a relativamente diffusi e a prevalente carattere di rovescio o temporale. Temperature. Contenute variazioni di carattere locale, tra cui per le massime in pianura prevalgono gli aumenti. Venti.

  1. Le persone cercano anche