Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 settembre 1943 – I segreti svelati Il nuovo libro di Paolo Ghibaudo che approfondisce tutti i retroscena legati alle decisioni cruciali prese nei giorni dell’armistizio. L’opera, avvalendosi della più ricca raccolta sull’argomento esistente in Italia e incrociando tutte le fonti disponibili, racconta e analizza i fatti salienti legati all’8 settembre 1943 sviluppatisi tra Roma e ...

  2. 8 set 2017 · L’8 settembre 1943 rappresenta per l’Italiauna di queste, un dramma dalle molte sfaccettature, un evento che segnò la fine delle ostilità contro gli Alleati e la conseguente fine dell’alleanza con la Germanianazista, ma soprattutto segnò l’inizio di una delle pagine più dolorose per il nostro Paese: la guerra civile.

  3. 8 set 2021 · I fatti dell’8 settembre del 1943, fecero dell’Italia un Paese allo sbando, trasformando l’euforia di un popolo che usciva dalla dittatura del Fascismo, in dramma. L’Italia, stremata dalla ...

  4. 7 set 2023 · L'8 settembre del 1943 il Regno d'Italia si arrendeva agli Alleati, ma la Seconda Guerra Mondiale era ancora lontana dalla sua tragica conclusione. Da quel giorno infatti il Paese si spaccò in due: il Regno del Sud, presidiato dalle forze americane ed inglesi e la neonata Repubblica di Salò a Nord, dove però le forze fasciste erano ormai una pedina nelle mani della Germania nazista.

  5. Qui il 3 settembre 1943 alle 17.15, nella tenda della mensa ufficiali dello Stato Maggiore americano, il generale Giuseppe Castellano, inviato dal maresciallo d’Italia Pietro Badoglio ...

  6. 2 set 2019 · L’8 settembre 1943 è una data fondamentale per la storia del Novecento italiano. In quel giorno il maresciallo Pietro Badoglio annuncia l’ armistizio con le forze anglo-americane. Per qualche ora la guerra sembra finita, ma già nella notte i nazisti occupano gran parte della penisola. L’Italia entra così nella fase più dura del ...

  7. 20 lug 2017 · Nella memoria collettiva l’8 settembre è divenuto uno dei momenti più tragici della storia nazionale. All’annuncio seguì la precipitosa fuga notturna da Roma di re, governo e comando supremo. L’unica direttiva alle forze armate furono le oscure parole lette da Badoglio alla radio, con l’unica preoccupazione di non cadere in mani ...

  1. Ricerche correlate a "8 settembre 1943"

    18 aprile 1948
    vallesabbianews
  1. Le persone cercano anche