Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fornero, Elsa nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cataloghi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Economista italiana (n. San Carlo Canavese, Torino, 1948). Ultimati gli studi in Economia e Commercio, ha intrapreso la carriera universitaria; insegna Economia Politica all’Università di Torino ed è coordinatore scientifico del CERP ...

  2. www.wikiwand.com › it › Elsa_ForneroElsa Fornero - Wikiwand

    Elsa Maria Fornero è un'economista e politica italiana. Ha ricoperto la carica di ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle pari opportunità, dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013 nel governo Monti.[3]

  3. 21 lug 2021 · Elsa Fornero è nata a San Carlo Canavese (dove vive), sotto il segno del Toro, il 7 maggio 1948, ed è un’economista, accademica ed ex volto della politica italiana. Ha ricoperto la carica di ...

  4. Fornero Elsa Maria. Elsa Maria Fornero è Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità. E' Professore Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia di Torino. E' Coordinatore scientifico del CeRP - “Center for Research on Pensions and Welfare Policies”. E' “Honorary fellow” del Collegio ...

  5. 7 feb 2012 · La titolare del Welfare. La brillante carriera della figlia di Elsa Fornero Due posti fissi nell'università di famiglia. Insegna nell'ateneo dei genitori e guida una fondazione finanziata dalla ...

  6. en.wikipedia.org › wiki › Elsa_ForneroElsa Fornero - Wikipedia

    Fornero was born in San Carlo Canavese, in the province of Turin, Piedmont, on 7 May 1948. Prior to becoming minister, she was professor of Political Economics at the School of Management and Economics of the University of Turin starting in 2000. [2] [3] She taught macroeconomics and the economics of savings, social security, and pension funds.

  7. 21 lug 2021 · Elsa Fornero è un’economista e accademica ma anche una politica italiana. Ha ricoperto la carica di ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle pari opportunità, dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013 nel governo tecnico del premier incaricato Monti.

  1. Le persone cercano anche