Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: papa benedetto xiv
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Benedetto XIV, in latino Benedictus PP. XIV, nato Prospero Lorenzo Lambertini, è stato il 247º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 17 agosto 1740 alla sua morte. Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.

  2. Alcuni documenti di Benedetto XIV furono bruciati dal segretario del papa Giandomenico Ciampedi poco prima della morte del pontefice e per sua volontà. Morto il papa il 3 maggio 1758, il 10 gli Assunti dell’Istituto delle scienze chiesero e ottennero che le carte fossero mandate a Bologna; esse furono ingressate dall'archivista Montefani tra il 15 maggio e il novembre 1758.

  3. Benedetto XIV (Prospero Lambertini) Papa. Festa: . Bologna, 31 maggio 1675 – Roma, 3 maggio 1758. (Papa dal 21/08/1740 al 03/05/1758) Bolognese, fu eletto dopo 254 scrutini. Mite, tollerante, nemico delle superstizioni, colto e spesso ameno nei modi di conversare, cercò di restare in pace con tutti e fu benevolo verso i giansenisti.

  4. 9 lug 2019 · Fra i 266 papi che hanno guidato la Chiesa, ce n’è stato uno che non aveva peli sulla lingua: Benedetto XIV (1675-1758). Fu uno dei 9 pontefici del 1700, ma n on è stato un papa corrotto, rozzo o spregiudicato. Era, semplicemente, un uomo schietto e passionale. E non è stato un papa di cui la Chiesa si vergogna: anzi, è stato uno dei ...

  5. www.vatican.va › content › benedictus-xivBenedetto XIV - Vatican

    Benedetto XIV [ AR - DE - EN - ES - FR - IT - LA - PT] Benedetto XIV 247° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 17,22.VIII.1740: Fine pontificato: 3.V.1758 ...

  6. Citazioni di Papa Benedetto XIV [modifica]. Quella specie di delitto che si chiama usura, e che nel contratto di mutuo ha una sua propria garanzia e posizione, consiste nel pretendere che dal prestito, il quale per sua natura esige che si restituisca solo quanto fu ricevuto, venga reso più di quanto si è avuto; e nel sostenere perciò che, oltre al capitale, sia dovuto un guadagno motivato ...

  7. Benedetto XIV (Prospero Lambertini) Papa. . Bologna, 31 maggio 1675 – Roma, 3 maggio 1758. (Papa dal 21/08/1740 al 03/05/1758) Bolognese, fu eletto dopo 254 scrutini. Mite, tollerante, nemico delle superstizioni, colto e spesso ameno nei modi di conversare, cercò di restare in pace con tutti e fu benevolo verso i giansenisti.

  1. Annuncio

    relativo a: papa benedetto xiv