Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Card Pesaro Capitale ZELMIRA 1822 - 2022 a Casa Rossini e Museo Nazionale Rossini Visite guidate alle mostre PU.Ra e Renata Tebaldi per tutto il mese di agosto! RENATA TEBALDI Ritratto di una diva Inaugurazione della scultura “I Segni della Memoria” di Giovanni Gentiletti nella corte di Palazzo Mosca

  2. Crescendo - il museo del genio adolescente Museo polifonico A Lugo di Romagna, Gioachino Rossini è vissuto adolescente, dal 1802 al 1804. Anni in cui vedono la luce i primi germogli di un talento musicale immenso, che conquisterà il mondo. Pur non avendo mai abitato il modesto edificio a due piani, appartenuto

  3. Casa Rossini si trova nel centro di Ragusa a 10 minuti a piedi da negozi e ristoranti, nonché a pochi passi da splendide chiese in stile barocco ( la chiesa dell’ Ecce Homo si trova alle spalle della struttura). Ragusa Ibla è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici. La casa è stata recentemente ristrutturata, arredata con ...

  4. La casa natale di Gioacchino Rossini sorge sull'antica "via del Duomo" oggi via Rossini Ed ha una storia antica; al XV secolo risale la realizzazione dei piani terra e primo, mentre i due superiori sono aggiunti in seguito. Nei primi decenni del Settecento, una consistente ristrutturazione coinvolge facciata e interno.

  5. La casa di Rossini. L’abitazione dove vide la luce Gioachino Rossini è ubicata sulla storica “Via del Duomo” (ora chiamata via Rossini). Le origini dei piani terra e primo risalgono al XV secolo, mentre i due piani ulteriori sono stati aggiunti in periodi successivi.

  6. Schede. Il 7 novembre del 1822, per la somma di 4.150 scudi romani, Gioacchino Rossini acquistò dal Dottor Carlo Zanardi un palazzo in strada maggiore 243 (oggi 26), a fianco del palazzo del marchese Francesco Sampieri, influente rappresentante della nobiltà cittadina e amico di Rossini. Con il desiderio di poter ospitare in questa dimora i ...

  7. Casa Rossini is an elegant bed and breakfast in Rome, precisely situated in Via dei Leutari, a very short street between Via del Governo Vecchio and Corso Vittorio. This small road literally exudes historical feelings, legends, and memories suspended between reality and myth. The plaque commemorating the residence of the young Gioacchino ...