Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel ( Braunschweig, 28 agosto 1691 – Vienna, 21 dicembre 1750) era figlia di Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg e della principessa Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen. Fu imperatrice del Sacro Romano Impero come consorte di Carlo VI d'Asburgo [1] [2].

  2. Dorotea Amalia di Württemberg-Winnental (13 febbraio 1643 - 27 marzo 1650). Cristina Federica di Württemberg-Winnental (1644-1674), sposò nel 1665 il conte Alberto Ernesto I di Oettingen-Oettingen. Cristina Carlotta di Württemberg (21 ottobre 1645 - 16 maggio 1699), sposò nel maggio 1662 Giorgio Cristiano, principe di Frisia orientale.

  3. Principessa Dorotea di Salm: Luigi Ottone, principe di Salm (Casato di Salm) 21 gennaio 1702 25 marzo 1719 1739 marito creato Principe: 25 gennaio 1751 Nicola Leopoldo: Principessa Cristina di Salm: 29 aprile 1707 12 luglio 1753 4 febbraio 1770 morte del marito: 19 agosto 1775 Contessa Maria Anna Felicita von Horion: Conte Gerardo von Horion

  4. Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg. Consorte. Alberto Ernesto I, Conte di Oettingen-Oettingen. Cristina Federica di Württemberg ( Stoccarda, 9 marzo 1644 – Stoccarda, 9 novembre 1674) era figlia di Eberardo III, duca di Württemberg dal 1628 al 1674, e di Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg .

  5. Eva Cristina di Württemberg (Stoccarda, 16 maggio 1590 – Dresda, 5 aprile 1657) era figlia di Federico I di Württemberg e di Sibilla di Anhalt. Le venne dato il nome della zia paterna, morta a diciassette anni nel 1575 [1] .

  6. Nicola Leopoldo, Principe di Salm-Salm, duca di Hoogstraeten, vilgravio e renegravio (Nancy, 25 gennaio 1701 – Anversa, 4 febbraio 1770), è stato un rampollo della ricca casata nobiliare di Salm. Attraverso eredità, relazioni e sapienti trattative, fu accettato nei Principati Imperiali, divenendo sovrano del principato di Salm-Salm nei Vosgi e possedette terre redditizie.

  7. Il principe Felice di Salm-Salm nacque ad Anholt, in Germania, nel castello dei principi di Salm. Il dominio dei suoi avi era stato incorporato dalla Prussia nella provincia di Vestfalia nel 1815. [1] Egli era il terzogenito ed il minore dei figli del principe Fiorentino di Salm-Salm (1786–1846) e di sua moglie, Flaminia Rossi (1795-1840 ...