Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Danimarca. Federico III di Danimarca ( Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca.

  2. Federico II di Svevia. Madre. Costanza d'Aragona. Consorte. Margherita di Babenberg. Figli. Federico. Enrico. Enrico VII di Hohenstaufen ( Palermo, 1211 – Martirano, 10 febbraio 1242 ), figlio di Federico II di Svevia, fu re dei Romani dal 1220 al 1235 .

  3. Federico I mostrò subito di volere rafforzare l'autorità imperiale, per cui, nel marzo del 1153, indisse una dieta a Costanza a cui parteciparono anche gli ambasciatori del papa Eugenio III (1145-53); a essi Federico espresse la convinzione che potere politico e spirituale potessero collaborare su un piano di parità, per cui ribadì i suoi diritti in materia di elezione dei vescovi tedeschi ...

  4. Il 9 marzo 1888, all'età di 91 anni, moriva l'Imperatore di Germania Guglielmo I. Il figlio, il principe ereditario e padre di Guglielmo, salì al trono assumendo il nome di Federico III. Questi a sua volta, dopo soltanto tre mesi di regno, il 15 giugno 1888 morì a seguito di un cancro alla laringe e Guglielmo, all'età di 29 anni, divenne il nuovo imperatore di Germania.

  5. Alla morte dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II, nel 1024, Teodorico I e Federico II si opposero fervidamente all'elezione a re di Germania di Corrado II, rifiutando di riconoscerlo, anche perché l'antagonista di Corrado II il Salico per l'incoronazione a re di Germania era stato il fratellastro di Federico III, Corrado II di Carinzia, figlio di primo letto di sua madre, Matilde ...

  6. Valdemaro di Prussia; Il principe Valdemaro nel 1873: Principe di Prussia; Stemma Nome completo: Gioacchino Federico Ernesto Valdemaro di Hohenzollern Trattamento: Sua altezza reale Nascita: Berlino, 10 febbraio 1868: Morte: Potsdam, 27 marzo 1879 (11 anni) Dinastia: Hohenzollern: Padre: Federico III di Germania: Madre: Vittoria di Gran ...

  7. FEDERICO III imperatore di Germania (conservò anche come imperatore il numero che aveva come re di Prussia) Nato a Potsdam il 18 ottobre 1831 dal principe Guglielmo (poi imperatore) e da Augusta di Sassonia-Weimar, morto ivi il 15 giugno 1888. Ebbe educazione accurata da parte del noto teologo Godet, e poi del prof. Ernesto Curtius.