Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Ottone Enrico di Wittelsbach , o Ottenrico di Wittelsbach ( Amberg , 10 aprile 1502 – Heidelberg , 12 febbraio 1559 ), fu un membro della dinastia dei Wittelsbach , conte palatino , duca del Palatinato-Neuburg dal 1505 al 1559 e principe elettore del Palatinato dal 1556 al 1559 .

  2. 13 apr 2024 · di Wittelsbach, principe elettore del Palatinato (1502-1559). Figlio del conte palatino Ruprecht, governò i principati di Neuberg e Sulzbach. Partecipò alla guerra di Smalcalda (1546) con la Lega protestante e, dopo la sconfitta di Mühlberg (1547), perse i suoi territori, per riacquistarli dopo la rivolta protestante del 1551, appoggiata dalla Francia, in seguito al Trattato di Passavia (1552).

  3. Filippo Guglielmo del Palatinato. Filippo Guglielmo di Neuburg ( Neuburg an der Donau, 24 novembre 1615 – Vienna, 2 settembre 1690) fu conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg, duca di Jülich e Berg dal 1653 al 1690 ed elettore palatino. Era figlio di Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg e di Maddalena di Baviera .

  4. Religione. Cristianesimo cattolico. Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini ( Amberg, 5 maggio 1352 – Oppenheim, 18 maggio 1410 ), è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  5. Ottone Enrico del Palatinato-Sulzbach Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Otto Enrico del Palatinato-Sulzbach ( Amberg , 22 luglio 1556 – Sulzbach , 29 agosto 1604 ) era figlio di Volfango del Palatinato-Zweibrücken , conte del Palatinato-Zweibrücken , e di Anna d'Assia .

  6. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo (in tedesco Ludwig II. der Strenge) ( Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, [1] figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di ...

  7. Figlio più giovane di Ottone II e della contessa Agnese di Brunswick del Palatinato, fu ammogliato sin dal 1247 con Elisabetta di Ungheria, una delle figlie del Re Béla IV. Nel 1253 tentò, con l'appoggio del suocero di impossessarsi della Stiria, il tentativo fallì a causa dell'opposizione di Ottocaro II di Boemia.