Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) gode di una legittimità senza pari per la sua storia, il suo mandato e la sua riconosciuta, elevata professionalità nonché per l’impatto diretto del suo operato quotidiano a beneficio di milioni di vittime di conflitti armati e altri atti violenti .

  2. 1 giorno fa · Comitato internazionale della Croce Rossa. ... Il CICR protegge e aiuta le vittime di conflitti armati e promuove il rispetto del diritto internazionale ...

  3. Comitato internazionale della Croce Rossa. 19 Avenue de la paix. 1202 Ginevra. Svizzera. Tel: +41 22 734 60 01.

  4. History of the ICRC. Since its creation in 1863, the ICRC's sole objective has been to ensure protection and assistance for victims of armed conflict and strife. It does so through its direct action around the world, as well as by encouraging the development of international humanitarian law (IHL) and promoting respect for it by governments and ...

  5. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR/ICRC) è promotore e custode del Diritto Internazionale Umanitario. È suo compito darne ampia diffusione sia all’interno del Movimento sia all’esterno, coadiuvato dall’attività di disseminazione delle Società Nazionali. Corsi di formazione e diffusione interna ed alle Forze Armate.

  6. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha sede a Ginevra ed è una organizzazione neutrale e indipendente che assicura aiuto umanitario e protezione alle vittime delle guerre e delle violenze armate. Nei conflitti armati l’ICRC è responsabile delle attività internazionali di soccorso di tutto il Movimento.

  7. Il CICR è finanziato da contributi volontari. Riceviamo contributi da parte degli Stati che aderiscono alle Convenzioni di Ginevra (governi), dalle Società di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa, da organizzazioni sovranazionali (come la Commissione europea) e da fonti pubbliche e private. I nostri principali donatori sono i governi: negli ...