Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Morto prematuramente Enrico VI nel 1197 a Messina, gli succedette l'ancora infante Federico II (come Federico I di Sicilia); per lui, come reggente, governò la madre Costanza, fino alla morte dell'ultima regina Altavilla di Sicilia nel 1198.

  2. 13 feb 2023 · Regina di Sicilia. Produciamo miele grazie alle molteplici espressioni che il territorio ci offre dal 2012. Ci trovate nella Sicilia occidentale, tra Trapani e Palermo, fino giù verso Agrigento ci definiamo apicoltori nomadi, ovvero seguiamo la transumanza verso fioriture diverse con tutti i nostri alveari.

  3. 306 [14] BIANCA DI NAVARRA, L’ULTIMA REGINA. STORIA AL FEMMINILE DELLA MONARCHIA SICILIANA Il fatto è che la bellezza di Bianca, l’ultima regina di Sicilia, diventa, al momento dell’agonia del regno, la metafora degli splendori favolosi e perduti della monarrchia creata dai normanni.

  4. 4 ott 2017 · Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia Amalia di Baviera, è stata l’ultima regina consorte delle Due Sicilie. Nata nel Castello di Possenhofen il 4 ottobre 1841 fu figlia del duca Massimiliano Giuseppe in Baviera e della principessa Ludovica di Baviera, sorella dell’arcinota Elisabetta di ...

  5. Bianca di Navarra aveva provato a rendere libera la Sicilia, purtroppo i potenti e gli ascari del tempo preferirono avversarla, anteponendo i propri personali interessi a quelli del popolo siciliano. Dopo la sua partenza, la Sicilia non fu più residenza di re. (14. – “Sicilia preunitaria - Controlettura del Risorgimento” 2010)

  6. 28 feb 2019 · Vi fu anche il tentativo, da usurpatore, del perfido Conte Cabrera di sposare Bianca, tentativo andato in malora. Il regno dell’isola di Sicilia perse la sua indipendenza e iniziò, con tradimenti ed ingordigia, l’egemonia spagnola. Egemonia che durò praticamente tre secoli, fino al 1713. William Galt.

  7. Regnò sulla Navarra dal 1425 al 1441. Addolorata per una nuova guerra civile, morì nel santuario della Nievas in Castiglia. Questa donna, ultima regina e primo viceré di Sicilia, scomparsa nelle pieghe della Storia e troppo spesso dimenticata, incarna la drammatica fine di un regno, che, dopo un periodo di splendore al tempo della dinastia ...