Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 lug 2012 · La facciata e le due sue torri si avvistano ancora prima di entrare in città. Costruita nel XII e XIII secolo in soli 30 anni, dopo che l'incendio del 1194 aveva distrutto quella romanica che qui si trovava, ha mantenuto gli elementi romanici del triplice Portale Reale, del campanile vecchio (quello di destra alto 103m) e la base del campanile nuovo.

  2. Chapelle royale Saint-Louis de Dreux. From Wikimedia Commons, the free media repository. This building is classé au titre des monuments historiques de la France. It is indexed in the base Mérimée, a database of architectural heritage maintained by the French Ministry of Culture , under the reference PA00097097 .

  3. Ho soggiornato all'Hotel Plaza Etoile di Parigi, nel mese di giugno 2023, con la mia famiglia, per un viaggio in occasione del mio compleanno. Soggiorno piacevole, hotel carino per i parametri di Parigi, buon rapporto qualità prezzo, Camera delux per 4 tutto sommato piacevole, anche se un po rumorosa, se si vogliono tenere le finestre aperte.

  4. Ma è soprattutto la cappella di Saint-Louis de Dreux, ricostruita in stile neogotico, ad essere l'elemento del patrimonio più notevole. Sono raggruppate una cinquantina di tombe della famiglia Orléans, raggruppate attorno alla tomba reale di Luigi Filippo.

  5. Pagine nella categoria "Cappella Reale di Dreux" Questa categoria contiene un'unica pagina, indicata di seguito.

  6. 10 feb 2023 · Dal 18° secolo, la cappella è stata fondata dal Duca di Penthièvre come una famiglia sepoltura. Nel corso del secolo successivo, la cappella sopravvissuta alla Rivoluzione francese per diventare la Chapelle Royale vi consiglio de Dreux, famiglia reale ora l'ultimo luogo di riposo delle Orléans.

  7. Gothic Revival glass by the Sèvres porcelain manufactory. The Royal Chapel of Dreux ( French: Chapelle royale de Dreux) situated in Dreux, France, is the traditional burial place of members of the House of Orléans. It is an important early building in the French adoption of Gothic Revival architecture, despite being topped by a dome.