Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. a pi curiosa regata in onore del duca di or eneia 4 giugno 1764 Studi e ricerche 23 33 La detection della critica, 31-42 festeggiato dal 26 maggio al 15 giugno 1764. Ma chi era questo per-sonaggio per cui Venezia imbastisce una delle accoglienze più fasto - se della sua storia? Edoardo Augusto di Hannover, Duca di York e Albany era nato a

  2. Federico di Hannover e fratello minore di re Giorgio III. Nell’aprile del 1760 era stato insignito dei titoli di Duca di York e Albany oltre a quello di Conte di Ulster; poteva quindi fregiarsi del titolo di Pari. Il viaggio a Venezia si inserisce durante quello che potremmo chia - mare il suo Grand tour italiano: era stato a Genova dove ...

  3. 20 set 2021 · Andrea duca di York, lo scapolo d’oro degli anni ’80. Più irrequieta e meno lineare, invece, fu la sua vita sentimentale. Scapolo d’oro per antonomasia, negli anni ’80 Andrea di York ...

  4. Ben arrivati all’Hotel Gran Duca di York, in pieno centro a Milano. Ora, dopo un lungo viaggio o un appuntamento di lavoro, potete esplorare Milano a piedi, per godere al meglio del vostro prezioso tempo. Noi siamo qui, in un palazzo della fine del ‘700, a pochi passi dal Duomo, dal Teatro alla Scala e dai più famosi negozi del ...

  5. Nel 1826 il RYS creò la Settimana di Cowes, raduno nautico articolato su più regate, che costituiva un importante appuntamento della "stagione mondana", cui partecipavano i sovrani inglesi e stranieri [1]. La prima competizione internazionale fu, nel 1851, la famosa Coppa delle Cento Ghinee, più nota come Coppa America.

  6. La campionessa della voga femminile, dopo la sua prima vittoria nel 1740, si classificò al primo posto anche il 4 giugno del 1764, ad una regata in onore del duca di York. Il 3 giungo 1767 in una competizione in onore del duca di Wurtemberg, insieme ad Anzola Tiozza, conquistò l’argento per poi tornare vincitrice l’8 maggio del 1784 nella regata indetta in onore di re Gustavo III di Svezia.

  7. Studi in onore di laria rotti a cura di Ricciarda Ricorda e Alberto ava Edizioni «La più curiosa» regata in onore del duca di York (Venezia, 4 giugno 1764) Daria Perocco Università Ca’ Foscari Venezia, Italia Abstract This essay analyses one of the most sumptuous regattas of the Serenissima