Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg (Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545), è stato un cardinale e nobile tedesco. Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513 , nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di ...

  2. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern (Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.

  3. Alberto di Hohenzollern. Arcivescovo-elettore di Magonza (Berlino 1490-Magonza 1545), figlio di Giovanni Cicerone principe elettore di Brandeburgo.

  4. Albèrto di Hohenzollern primo duca di Prussia Enciclopedia on line Terzogenito (Ansbach 1490 - Tapiau 1568) di Federico il Vecchio, margravio di Ansbach e Bayreuth, e cugino dell'elettore Gioacchino I di Brandeburgo , eletto (1510) gran maestro dell'Ordine Teutonico, combatté contro i Polacchi.

  5. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern, è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.

  6. 28 mag 2024 · Figlio di Federico di Hohenzollern e nipote di Casimiro IV di Polonia, fu l'ultimo gran maestro (1511) dell'ordine Teutonico, di cui decise la secolarizzazione su consiglio di Lutero, trasformando la Prussia in ducato sotto la sovranità polacca e introducendovi il luteranesimo (1525).

  7. 16 feb 2022 · Sicuramente, uno dei padri della Germania è il duca Alberto I di Prussia (16 maggio 1490-20 marzo 1568). Egli fu Gran Maestro dell’Ordine Teutonico ma poi fece qualcosa che stravolse la storia dell’Europa.