Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TriesteTrieste - Wikipedia

    Trieste (ascolta ⓘ, AFI: /triˈɛste/; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di 199 311 abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola ...

  2. 16 mar 2024 · Trieste è una meravigliosa ed elegante città di confine. È un mix di culture, di stili, di sapori. È un tramonto sul mare da perdere il fiato, è il freddo della Bora che soffia forte, è il calore di una tazza di cioccolata gustata seduti al tavolino di un caffè storico, è il suggestivo Golfo visto dall’alto .

  3. Trieste è veramente al confine di tante cose: tre realtà culturali diverse, l’Est e l’Ovest che si incontrano, il mare e l’entroterra complicato da mille storie, confronti, conflitti. Un autentico crocevia, una città di passaggio, lontano chilometri dalle grandi metropoli.

  4. 31 ago 2020 · Le passeggiate a piedi. I castelli. Cosa mangiare a Trieste. Cosa fare con i bambini a Trieste. Dove dormire a Trieste. Cosa vedere a Trieste: informazioni sulla città. Se decidete di venire a visitare Trieste ci sono alcune cose che è bene sapere prima di arrivare in città.

  5. Trieste è una città ricca di musei di diversi generi, e il Museo Revoltella, progettato dal celebre architetto Carlo Scarpa, è tra i più interessanti. Le collezioni al suo interno offrono un'imperdibile viaggio attraverso l'arte dall'inizio dell'800 fino ai giorni nostri.

  6. 4 gen 2024 · Trieste, incastonata tra le acque cristalline del Golfo omonimo e le verdi alture del Carso, è una città che racchiude in sé un fascino ineguagliabile, frutto di un’eccezionale fusione di culture, storia e paesaggi.

  7. 6 ago 2023 · Trieste si affaccia sul suo golfo, un porto naturale situato nella parte più a nord del mar Adriatico e sferzato d’inverno dalla bora, il vento che scende da nord-est e s’incunea tra i palazzi della città, con le sue famose raffiche violente e improvvise.