Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro I Pavlovič Romanov (in russo: Александр I Павлович Романов; San Pietroburgo, 23 dicembre 1777 – Taganrog, 1º dicembre 1825) fu imperatore di Russia dal 23 marzo 1801 fino alla morte.

  2. Linea di successione al marzo 1917. Discendenti di Pietro III e Caterina la Grande; in arancione la linea dei pretendenti. I membri dei Romanov atti a succedere (quindi di sesso maschile, di religione ortodossa e figli di matrimoni approvati dallo zar e paritari) al momento dell'abdicazione dello zar sono riportati in corsivo e senza data di ...

  3. Lo zar Alessandro I in un dipinto di Franz Krüger, 1837. Aleksandr Pavlovič Romanov (1777 – 1825), imperatore di Russia.. Citazioni su Alessandro I [modifica]. Al termine di una grande guerra, le speranze degli uomini si riversano su uno tra i vincitori quale possibile campione delle loro mire idealistiche.

  4. Alessandro I di Russia (1777-1825), Imperatore di Tutte le Russie. Sposò Luisa Maria di Baden da cui ebbe due figlie morte infanti; Costantino (1779-1831), rinunciò ai diritti alla successione nel 1822. Sposò Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha e, dopo il divorzio, Giovanna Grudzińska.

  5. Ascesa al trono e matrimonio. Re Alessandro I di Jugoslavia e la regina Maria. Il 16 agosto 1921 Pietro I morì e Alessandro fu incoronato re. Alessandro godeva di una grande fama a livello internazionale anche grazie alle sue imprese belliche. Nello stesso anno si fece promotore della Piccola intesa, un'alleanza con la Cecoslovacchia e la ...

  6. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?) B: Lievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce.

  7. Figlio (Pietroburgo 1777 - Taganrog 1825) del granduca Paolo Petrovič, poi Paolo I, ebbe come precettore F. C. La Harpe, sposò nel 1793 Elisabetta (prima Maria Luisa) di Baden e salì al trono di Russia il 24 marzo 1801. Per quanto non sia provata l'accusa, spesso ripetuta, di complicità nell'assassinio del padre, gl'inizi del suo regno ...