Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo III di Spagna. Filippo III di Spagna (in spagnolo Felipe III; Madrid, 14 aprile 1578 – Madrid, 31 marzo 1621 ), noto anche come Filippo il Pio ( Felipe el Piadoso) [1] fu il terzo re di Spagna e il 19º re del Portogallo e Algarve come Filippo II (in portoghese: Filipe II) dal 1598 fino alla sua morte.

  2. Filippo III di Francia, detto l'Ardito, in francese Philippe III le Hardi ( Poissy, 30 aprile 1245 – Perpignano, 5 ottobre 1285 ), è stato re di Francia dal 1270 al 1285 . Membro della dinastia capetingia, era figlio di Luigi IX di Francia e di Margherita di Provenza ( 1221 - 1295 ).

  3. Poco dopo, però, Filippo si dichiarò a sua volta re di Macedonia, spodestando definitivamente il nipote Aminta, al quale diede in sposa la figlia Cinane: dai due sarebbe nata Euridice II, la futura moglie di Filippo III Arrideo, mentre Filippo II rimase sul trono per ventitré anni fino al suo assassinio 336 a.C., quando divenne re suo figlio Alessandro Magno.

  4. it.wikipedia.org › wiki › EuridiceEuridice - Wikipedia

    Euridice I di Macedonia – regina di Macedonia, madre del re Filippo II; Euridice II di Macedonia – regina di Macedonia, moglie di Filippo III Arrideo; Euridice – regina d'Egitto, figlia di Antipatro e moglie di Tolomeo I; Euridice – ultima moglie di Filippo II (conosciuta anche con il nome di Cleopatra)

  5. Biografia. Salì al potere dopo dieci anni di confusione in seguito alla morte di Archelao I, patrono dell'arte e della letteratura. Ma ebbe molti nemici anche a palazzo; nel 383 a.C. fu sconfitto dagli Illiri ma l'anno seguente, con i Tessali riuscì a ripristinare il proprio regno. Egli concluse un trattato con gli Spartani, che lo aiutarono ...

  6. Aminta IV di Macedonia. Madre. Cinane. Consorte. Filippo III Arrideo. Euridice (in greco antico: Εὐρυδίκη?; 350 - 340 a.C. circa – Anfipoli, 317 a.C.) è stata una regina macedone antico . Detta anche Adea, regnò col marito Filippo III Arrideo, successore di Alessandro Magno. Fu spodestata da Olimpiade d'Epiro in seguito alla ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › FilinnaFilinna - Wikipedia

    Gli storici moderni sono però orientati a considerare che le illazioni su Filina siano dovute ad una propaganda volta a screditarne il figlio Filippo III Arrideo, nel tentativo di evidenziare la sua illegittimità a sedere sul trono macedone. È invece probabile che si trattasse di una nobildonna tessala, come sembra evidenziare Ateneo, quando associa i matrimoni con Filinna e Nicesipoli all ...