Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giórgio II re di Grecia Enciclopedia on line Figlio (Tatòi 1890 - Atene 1947) di Costantino I, salì al trono (1922) in seguito all'abdicazione del padre, ma dovette presto abbandonare la Grecia (1923), e fu deposto (1924) in conseguenza della disgraziata impresa di Anatolia e delle agitazioni a essa seguite.

  2. Durante il suo regno, Giorgio I dovette affrontare diverse sfide, tra cui la guerra greco-turca del 1897 e la guerra dei Balcani del 1912-1913. Nonostante le difficoltà, riuscì a mantenere l’unità del paese e a difendere gli interessi della Grecia. Giorgio I di Grecia fu anche un grande sostenitore della cultura e dell’arte.

  3. Giorgio I Re di Grecia Giorgio I Re di Grecia (Copenaghen 1845-Salonicco 1913). Figlio di re Cristiano IX di Danimarca; di nome Guglielmo, fu eletto re dall’Assemblea costituente greca (1863) dopo la caduta di Ottone di Baviera, su designazione della Francia, dell’Inghilterra e della Russia. Durante il suo lungo regno ebbe inizio la monarchia costituzionale in Grecia. Sotto di lui la ...

  4. GIORGIO II re di Grecia (XVII, p. 177) Ritornato sul trono il 25 novembrc 1934 per deliberazione della camera, sanzionata dal plebiscito del 3 novembre, G. cercò di ristabilire nel paese l'ordine e la disciplina, mantenendo il regime parlamentare. Ma di fronte alle continue agitazioni e all'instabilità del governo, il 13 aprile 1936, morto ...

  5. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  6. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro di Grecia Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Alessandro I , in Dizionario di storia , Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 2010. (EN) Alexander , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Re degli Elleni Successore Costantino I 11 giugno 1917 - 25 ...

  7. Il Re e la Regina di Grecia, in Germania. Dal 1917 al 1920 Paolo visse in esilio con il padre Costantino I. Dal 1923 al 1935, e ancora dal 1941 al 1946, visse nuovamente in esilio, questa volta con il fratello Giorgio.