Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adriano di Nicomedia. Adriano ( 278 circa – Nicomedia, 4 marzo 306) era una guardia dell'imperatore romano Massimiano. Dopo essersi convertito al cristianesimo con la moglie Natalia, fu martirizzato a Nicomedia nel 306.

  2. Agiografia. Secondo la tradizione agiografica, Pantaleone era figlio del pagano Eustorgio, uomo molto ricco di Nicomedia, e di Eubula che lo aveva educato al cristianesimo; successivamente si era allontanato dalla religione ed aveva studiato medicina, arrivando a diventare medico di Galerio. Ritornò al cristianesimo grazie al prete Ermolao.

  3. Venerato da. Chiesa cattolica e ortodossa. Ricorrenza. 24 aprile (Chiesa cattolica), 3 settembre (Chiesa ortodossa) Attributi. Palma del martirio. Manuale. Antimo di Nicomedia (in greco Ἄνθιμος Νικομηδείας?; Nicomedia?, III secolo – Nicomedia?, 303 circa) è stato un martire cristiano, venerato come santo dalla Chiesa ...

  4. Zecca di Nicomedia, 3a officina, 317-318, 5.34 g, 12h (RIC VII 20 corr.) La zecca di Nicomedia fu una zecca romana con sede nella città di Nicomedia e attiva dalla fine del III secolo alla seconda metà del V e poi dal 498 circa al 629. I simboli di zecca utilizzati erano NIKOMI, NIKO, NIKM, NIC, NIK, NI e N. [1]

  5. IX secolo. Nominato arcivescovo. 860 dal patriarca Fozio di Costantinopoli. Consacrato arcivescovo. in data sconosciuta. Deceduto. post 880. Manuale. Giorgio di Nicomedia ( IX secolo – post 880) è stato un arcivescovo e teologo bizantino.

  6. Olimpia di Nicomedia, conosciuta anche come Olimpia la Diaconessa (Costantinopoli, 361 – Nicomedia, 25 luglio 408), è venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa orientale; nell’antichità fu molto esaltata come esempio di donna ricca e nobile, che seppe rinunciare a tutti i vantaggi del suo rango, per aderire pienamente agli ideali della religione cristiana.

  7. The Metropolis of Nicomedia ( Greek: Μητρόπολις Νικομηδείας) was an ecclesiastical territory ( metropolis) of the Ecumenical Patriarchate of Constantinople in northwestern Asia Minor, modern Turkey. Christianity spread in Nicomedia already in the 1st century AD. Following the capture of the city by the Ottoman Turks in the ...