Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1393 Codice Civile. I vari modi di giustificazione del potere di rappresentanza. Dalla norma che il rappresentante agisce in nome del rappresentato ( contemplatio domini) promana che il primo sia tenuto a giustificare i suoi poteri, sempreché ne sia richiesto dall'altro contraente. Perciò, se la rappresentanza risulta da ...

  2. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1392. (Forma della procura). La procura non ha effetto se non e' conferita con le forme prescritte per il contratto che il rappresentante deve concludere.

  3. 22 feb 2021 · Delle obbligazioni. Titolo II. Dei contratti in generale. Capo I. Disposizioni preliminari. Art. 1321. Nozione. Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere ...

  4. Art. 2823 cc - Ipoteca su beni futuri; ×. previous next. Art. 1397 cc - Restituzione del documento della rappresentanza. Dispositivo; Giurisprudenza;

  5. Nissan A14 Engine Specifications. The Nissan A14 or later A14S is a 1.4 l (1,397 cc) in-line over head valve four-cylinder 4-stroke gasoline engine from Nissan A-family. The engine was manufactured by Nissan Motor Company from 1975 through 2008. The A14 engine is the most common A-series engine available in the USA, although in some other ...

  6. 27 mar 2024 · Il principio della conservazione del contratto, posto all'art. 1367, si applica in caso di dubbio sul senso del contratto o delle singole clausole. Tale dubbio presuppone la sicurezza che il contratto esista e sia valido, e d'altro canto l'impossibilità di stabilirne un senso sicuro, attraverso le ricerche previste agli articoli 1362-1366.

  7. 27 mar 2024 · Il conflitto di interessi che determina l'annullamento del contratto ai sensi dell'art. 1394 c.c. postula un rapporto di incompatibilità tra le esigenze del rappresentato e quelle personali del rappresentante o di un terzo che egli, a sua volta, rappresenti, e, in quest'ultima ipotesi, che il vantaggio conseguito dal terzo coincida con quello ...