Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. scn.wikipedia.org › wiki › 14761476 - Wikipedia

    Siddu vuliti, putiti ammigghiuràrila secunnu li cumminzioni dâ Wikipedia. ... data ncerta ma versu lu 1476: Antonellu di Missina pittia la Annunziata. Nati ...

  2. Chiesa cattolica. Agnese di Borgogna ( 1407 – 1º dicembre 1476) fu duchessa consorte di Borbone, duchessa consorte d'Alvernia, Contessa consorte di Clermont e contessa cosorte di Forez, dal 1434 al 1456 .

  3. Questa categoria raggruppa voci su eventi avvenuti nell'anno 1476.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 4 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 4.

  4. lmo.wikipedia.org › wiki › 14761476 - Wikipedia

    1476. Quest articol chì l'è scrivud in lombard, con la Noeuva Ortografia Lombarda. Quell articol chì l'è domà un sbozz. Se violter sii bon de metegh dent un quaicoss pussee, preocupeves minga e provegh. Inscì de havégh un'ideja de tucc i alter sbozz, vardee chinscì.

  5. Ritratto Trivulzio. Il Ritratto Trivulzio ( Ritratto d'uomo) è un dipinto olio su tavola (37,4x29,5 cm) di Antonello da Messina, datato 1476 e conservato nel Museo civico d'arte antica di Torino .

  6. 14 gennaio - Anna di York, nobile (n. 1439) 23 febbraio - Pietro Mocenigo, doge (n. 1406) 10 marzo - Simon de Lalaing, generale olandese (n. 1405) 14 marzo - Bosio I Sforza, condottiero italiano (n. 1411) 28 marzo - Giacomo Oliva, religioso italiano. 26 aprile - Simonetta Vespucci, italiana (n. 1453)

  7. Pagine nella categoria "Guerra nel 1476". Questa categoria contiene le 9 pagine indicate di seguito, su un totale di 9. Categorie: Eventi del 1476. Guerra per anno.