Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raffaele Alessandro Cadorna ( Milano, 9 febbraio 1815 [5] – Torino, 6 febbraio 1897 [5]) è stato un generale e politico italiano . Fu al servizio prima del Regno di Sardegna e poi del Regno d'Italia. [6] Il figlio Luigi fu capo di stato maggiore del Regio Esercito nel corso della prima guerra mondiale. L'omonimo nipote Raffaele fu il ...

  2. 24 marzo - Bedřich Bloudek, militare ceco († 1875) 24 marzo - Sophie Löwe, soprano tedesco († 1866) 24 marzo - Maria Rosa Molas y Vallvé, religiosa spagnola († 1876) 24 marzo - Ruggero Pascoli, italiano († 1867) 26 marzo - Ottaviano Vimercati, militare italiano († 1879) 28 marzo - Henry Bartle Frere, politico britannico († 1884)

  3. In senso più ampio, per Restaurazione si intende il movimento reazionario teso a contrastare le idee della Rivoluzione francese, diffuse in tutta Europa dagli eserciti napoleonici. Da questo punto di vista, essa si presenta come un fenomeno che trascende il piano puramente politico per estendersi a quello culturale.

  4. Legione italiana (18 maggio 1803 - 31 maggio 1805) 1ª Mezza brigata polacca (21 gennaio 1802 - 3 maggio 1805) 2ª Mezza brigata polacca (21 gennaio 1802 - 27 gennaio 1803) Cavalleria. 1º Reggimento ussari (27 agosto 1800 - 19 giugno 1805) 2º Reggimento ussari (4 settembre 1800 - 4 febbraio 1805)

  5. Disambiguazione – Se stai cercando il ducato longobardo con sede a Lucca, vedi Ducato di Tuscia. Mappa dettagliata dell'Italia settentrionale nel 1815. Stato preunitario dell'Italia centro-settentrionale, il Ducato di Lucca occupava una parte delle odierne province di Lucca, Massa e Carrara e Pistoia. Ne facevano parte la valle del Serchio ...

  6. Trattato di Parigi (1815) Il Secondo Trattato di Parigi venne firmato il 20 novembre del 1815, dopo la sconfitta di Napoleone Bonaparte nella Battaglia di Waterloo . Dopo i Cento Giorni che seguirono alla fuga di Napoleone dall' Elba, esso era diventato più forte del Primo Trattato di Parigi del 1814, negoziato da Charles Maurice de Talleyrand ...

  7. Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone ( Ajaccio, 15 agosto 1769 [N 1] – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821 ), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".