Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo IV di Spagna, anche detto Filippo il Grande, o Il Re Pianeta, fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III fino al 1640. All'alba della sua morte nel 1665, l'impero spagnolo aveva raggiunto il suo zenit territoriale raggiungendo la ...

  2. 20 giu 2024 · Appunto di storia che comprende la descrizione della monarchia di Filippo IV e soprattutto l’ opera del suo favorito, il conte Olivares.

  3. Figlio di Filippo III e di Margherita d'Austria, nacque a Madrid l'8 aprile 1605. Sposò successivamente Isabella di Borbone e Marianna d'Austria. Prese diciassettenne la corona in momenti difficili e si affidò completamente al conte-duca d'Olivares (v.), ch'era stato suo aio.

  4. 30 mar 2021 · Filippo IV, Re di Spagna e Monarca delle Indie, fu un sovrano melanconico e come tale bene interpretò la “melanconia” di un Impero, nell’accezione di disagio mentale attribuito a questo...

  5. 28 mag 2021 · Storia. Filippo IV, l'Asburgo triste di Renzo e Lucia. Franco Cardini venerdì 28 maggio 2021. Ascolta. Sovrano spagnolo e intercontinentale, suocero del Re Sole, signore della Milano dei...

  6. Filippo IV di Spagna, anche detto Filippo il Grande, o Il Re Pianeta, fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III fino al 1640.

  7. Sotto F. IV il Portogallo riacquistò la propria indipendenza. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Filippo IV re di Spagna. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.