Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio era il terzo figlio del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels e di sua moglie Giovanna Maddalena, figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg . Dal momento che i suoi due fratelli maggiori erano morti ancora infanti, Giovanni Giorgio succedette al padre al trono ducale alla di lui morte nel 1697.

  2. Giovanni Giorgio I di Sassonia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Giovanni Giorgio I ( Dresda , 5 marzo 1585 – 8 ottobre 1656 ) fu principe elettore di Sassonia dal 1611 al 1656 .

  3. Duca di Sassonia Guldengroschen di Sassonia, 1508-1525 circa. Il recto mostra il cugino di Giorgio, Federico, mentre sul rovescio Giorgio è ritratto faccia a faccia con il futuro elettore, Giovanni. Nel 1498 l'Imperatore garantì ad Alberto il Coraggioso il governatorato ereditario della Frisia.

  4. Poiché i duchi della dinastia degli Ascanidi avevano la loro base ad est, presso il fiume Elba, il risultato fu uno spostamento del toponimo Sassonia verso est. Bernardo III: 1180 – 1212. Alberto I: 1212 – 1260. Giovanni I e Alberto II: 1260 – 1282. Alberto II, Giovanni II, Eric I e Alberto III: 1282 – 1296.

  5. Giovanni Giorgio ricevette un piccolo beneficio del Ducato di Sassonia-Eisenach e prese residenza nel piccolo villaggio di Marksuhl . Nel 1668 suo fratello Adolfo Guglielmo morì. L'unico figlio sopravvissuto del fratello, Guglielmo Augusto, era nato otto giorni dopo la morte del padre e aveva assunto la reggenza del Ducato alla morte del padre ...

  6. Figlio (Dresda 1585 - ivi 1656) dell'elettore Cristiano I, successe al fratello Cristiano II nel 1611. Aderì alla lega evangelica durante la guerra dei Trent'anni, si alleò con Gustavo Adolfo (1631), ma, conclusa (1635) la pace con l'imperatore, il suo dominio fu occupato dagli Svedesi (fino al 1645). Con G. G. la casa di Sassonia perdette la ...

  7. Luteranesimo. Giorgio I Federico Carlo di Sassonia-Meiningen ( Francoforte sul Meno, 4 febbraio 1761 – Meiningen, 24 dicembre 1803) è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1782 fino alla sua morte.