Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. editore Cierre Alberto Rizzi è stato sospettato, a torto e a sua insaputa, di essere una spia mentre si trovava in Polonia negli anni Ottanta. Le crepe del comunismo sovietico fuoriescono dalla memoria. Sinossi Due settimane prima del colpo di stato attuato dal generale Jaruzelski, il 29 novembre 1981, Alberto Rizzi, storico dell'arte locale, si trasferisce in

  2. Alberto ( Albrecht) II (*1250-25 agosto 1298*), co-reggente duca di Sassonia con il fratello maggiore Giovanni II (fino al 1282), poi con i figli di quest'ultimo (fino al 1296), poi come unico duca del ramo divisorio ducato di Sassonia-Wittenberg, ∞ che sposò, nel 1273, Agnese (*c. 1257-11 ottobre 1322*, a Wittenberg), figlia del re Rodolfo ...

  3. Giovanni. Ottone. Matilde. Elisabetta. Alberto II di Brandeburgo ( 1171 circa – 25 febbraio 1220) è stato un nobile tedesco . Figlio di Ottone I di Brandeburgo, divenne margravio di Brandeburgo nel 1205, succedendo a Ottone II di Brandeburgo. Gli succedettero nel 1220 Giovanni I e Ottone III di Brandeburgo .

  4. Il fratello maggiore di Federico, Giorgio, aveva sposato Barbara, sorella del Re Giovanni I Alberto di Polonia. Il giovane Duca venne eletto Gran Maestro nel 1498 . Quando il Re di Polonia convocò Federico per far sì che gli rendesse omaggio, egli si appellò al Reichstag (il parlamento imperiale) che si riunì a Worms nel 1495 .

  5. Biografia. Giovanni di Sassonia-Lauenburg era figlio del duca Alberto I di Sassonia e della terza moglie Elena di Brunswick-Lüneburg, una delle figlie di Ottone I di Brunswick-Lüneburg. Giovanni era il fratello minore del duca Alberto II di Sassonia e insieme a questi resse il ducato di Sassonia alla morte del padre nel 1260.

  6. Giovanni II Casimiro Vasa ( polacco: Jan II Kazimierz Waza; tedesco: Johann II. Kasimir Wasa; lituano: Jonas Kazimieras Vaza; Cracovia, 22 marzo 1609 – Nevers, 16 dicembre 1672) fu re di Polonia dal 1648 al 1668 e Granduca di Lituania. Durante il suo regno la Polonia perse gran parte del suo territorio combattendo contro il Regno russo, l ...

  7. La battaglia della Foresta di Cosmin fu lo scontro culminante della Guerra polacco-moldava, un conflitto tra re Giovanni I Alberto di Polonia ed il voivoda ( principe) Ştefan cel Mare di Moldavia consumatosi nel 1497 . Ştefan cel Mare. Giovanni I Alberto Jagellone.