Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Landshut, 9 ottobre 1296. Dinastia. Wittelsbach. Padre. Enrico XIII di Baviera. Madre. Elisabetta d’Ungheria. Ludovico III di Baviera ( Landshut, 9 febbraio 1269 [1] – Landshut, 13 maggio 1296 [1]) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1296 .

  2. Biografia Ludovico I di Baviera. Estese il ducato di Baviera e fondò diverse città come Landshut nel 1204, Straubing nel 1218 e Landau an der Isar nel 1224.. Dopo l'assassinio di Filippo di Svevia da parte del cugino Ottone VIII, sostenne l'Imperatore Ottone IV, che da poco aveva ufficialmente riconosciuto il dominio dei Wittelsbach sulla Baviera.

  3. 22 feb 2024 · La città vera e propria fu fondata solo nel 1204, quando il duca di Baviera Ludovico I decise di erigere una fortezza su un’altura situata in posizione strategica sul fiume Isar. I Duchi di Wittelsbach fecero della neonata Landshut la propria residenza ufficiale, nonché capitale del ducato della Bassa Baviera .

  4. Federico di Baviera-Landshut: 16. Stefano II di Baviera 17. Isabella d'Aragona 4. Enrico XVI di Baviera-Landshut 9. Maddalena Visconti: 18. Bernabò Visconti 19. Regina della Scala 2. Ludovico IX di Baviera-Landshut 10. Alberto IV d'Asburgo: 20. Alberto III d'Asburgo 21. Beatrice di Norimberga 5. Margherita d'Asburgo 11. Giovanna di Baviera ...

  5. Ludovico II, duca dell'Alta Baviera Matilde d'Asburgo Stefano II, duca di Baviera-Landshut Beatrice di Świdnica: Bolko I, duca di Świdnica Beatrice di Brandeburgo Stefano III, duca di Baviera-Ingolstadt Federico III, re di Sicilia: Pietro III, r della Corona d'Aragona Costanza II, regina di Sicilia Isabella di Sicilia Eleonora di Napoli ...

  6. Nel 1598, per volere del duca Guglielmo V di Baviera, il Capitolo di San Castulo venne trasferito da Moosburg a Landshut, così la parrocchiale di San Martino divenne la chiesa collegiata, e per tanto nel 1604 vi furono trasportate anche le reliquie di san Castulo, che le hanno valso l'elevazione a basilica minore nel 2001 da parte di papa Giovanni Paolo II.

  7. Ludovico IV il Bavaro: Ludovico II del Palatinato Matilde d'Asburgo Stefano II di Baviera Beatrice di Slesia-Glogau: Bolko I di Schweidnitz Beatrice del Brandeburgo Federico di Baviera-Landshut Federico III d'Aragona: Pietro III d'Aragona Costanza II di Sicilia Isabella d'Aragona Eleonora d'Angiò: Carlo II d'Angiò Maria d'Ungheria Elisabetta ...