Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico X di Wittelsbach ( Grünwald, 18 settembre 1495 – Landshut, 22 aprile 1545) fu duca di Baviera assieme al fratello maggiore Guglielmo IV di Baviera . I suoi genitori furono Alberto IV e Cunegonda d'Austria, una delle figlie dell'Imperatore Federico III. Sebbene il padre avesse destinato la successione al primogenito con un decreto ...

  2. Landshut, 9 ottobre 1296. Dinastia. Wittelsbach. Padre. Enrico XIII di Baviera. Madre. Elisabetta d’Ungheria. Ludovico III di Baviera ( Landshut, 9 febbraio 1269 [1] – Landshut, 13 maggio 1296 [1]) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1296 .

  3. La sorella di Ludovico, Isabella di Baviera, era la regina consorte di Francia. Ludovico trascorse lunghi periodi (dal 1391 al 1393 e poi di nuovo dal 1402 al 1403 e dal 1407 al 1413) in Francia dove la sorella Isabella aveva sposato nel 1385 il sovrano Carlo VI di Francia, Ludovico dal 1393 fece parte del consiglio di reggenza composto da quattro zii del giovane sovrano ancora minorenne.

  4. 22 feb 2024 · La città vera e propria fu fondata solo nel 1204, quando il duca di Baviera Ludovico I decise di erigere una fortezza su un’altura situata in posizione strategica sul fiume Isar. I Duchi di Wittelsbach fecero della neonata Landshut la propria residenza ufficiale, nonché capitale del ducato della Bassa Baviera .

  5. Enrico XVI di Wittelsbach detto il Ricco ( Rocca di Burghausen, 1386 – Landshut, 30 luglio 1450) fu Duca di Baviera-Landshut dal 1393 . Era figlio di Federico e di sua moglie Maddalena Visconti, una delle figlie di Bernabò Visconti. Enrico XVI fu il primo di tre duchi di Baviera che si guadagnarono l'appellativo di il Ricco e che regnarono ...

  6. Ludovico VIII di Baviera; Duca di Baviera-Ingolstadt; Stemma: In carica: 1443 – 13 aprile 1445: Predecessore: Ludivico VII: Successore: Enrico XVI di Baviera-Landshut Nascita: Parigi, 1º settembre 1403: Morte: Ingolstadt, 13 aprile 1445 (41 anni) Dinastia: Wittelsbach: Padre: Ludovico VII di Baviera-Ingolstadt: Madre: Anna di Borbone-La ...

  7. Nel 1598, per volere del duca Guglielmo V di Baviera, il Capitolo di San Castulo venne trasferito da Moosburg a Landshut, così la parrocchiale di San Martino divenne la chiesa collegiata, e per tanto nel 1604 vi furono trasportate anche le reliquie di san Castulo, che le hanno valso l'elevazione a basilica minore nel 2001 da parte di papa Giovanni Paolo II.