Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 dic 2022 · Princess Mary of Great Britain. English: Princess Mary of Great Britain (1723–1772) — British princesses, House of Hannover . Second-youngest daughter of King George II of Great Britain and Caroline of Ansbach. Marriage to Frederick II, Landgrave of Hesse-Kassel in 1740, four sons, separated in 1754.

  2. Sofia di Hannover; La principessa Sofia ... Maria (1723-1772) Luisa (1724-1751) Giorgio III (1760-1820) Figli. ... Maria Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel

  3. Hannover. Padre. Giorgio III del Regno Unito. Madre. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Consorte. Federico VI d'Assia-Homburg. Elisabetta di Hannover ( Buckingham Palace, 22 maggio 1770 – Francoforte sul Meno, 10 gennaio 1840) fu un membro della famiglia reale britannica, settima figlia (e terza femmina) del re Giorgio III del Regno Unito .

  4. Federico Guglielmo di Hannover (Londra, 13 maggio 1750 – Londra, 29 dicembre 1765) fu un membro della famiglia reale britannica. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Il principe Federico Guglielmo di Hannover nacque il 13 maggio 1750 a Leicester House a Londra , e venne battezzato in quel luogo quattro giorni dopo la sua nascita, dal Vescovo di Oxfors, Thomas Secker.

  5. Enrico Federico di Hannover, duca di Cumberland e Strathearn (Leicester House, ... Maria (1723-1772) Luisa (1724-1751) Giorgio III (1760-1820) Figli.

  6. Federica di Schlieben Maria Eleonora di Lehndorff: Ernesto Ahasver di Lehndorf Maria Luisa di Wallenrodt Federica di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Federico II d'Assia-Kassel: Guglielmo VIII d'Assia-Kassel Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz Carlo d'Assia-Kassel Maria di Hannover (1723-1772) Giorgio II di Gran Bretagna

  7. Carolina di Hannover (Hannover, 10 giugno 1713 – St. James's, 28 dicembre 1757) fu una delle figlie del re d'Inghilterra Giorgio II. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] La Principessa Carolina Elisabetta nacque ad Hannover , in Germania in quanto suo padre era il principe ereditario di Hannover, in quanto primogenito del predecessore.