Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni quindi regnò da solo sul Ducato di Baviera-Monaco per tre anni, sino al 1395, ma da quell'anno al 1397 ingaggiò nuovi conflitti con i fratelli. A Giovanni II succedettero i figli Ernesto e Guglielmo III , che ribadirono il loro governo indipendente sul Ducato di Baviera-Monaco contro Stefano III.

  2. Ludovico II, duca dell'Alta Baviera Matilde d'Asburgo Stefano II, duca di Baviera-Landshut Beatrice di Świdnica: Bolko I, duca di Świdnica Beatrice di Brandeburgo Stefano III, duca di Baviera-Ingolstadt Federico III, re di Sicilia: Pietro III, r della Corona d'Aragona Costanza II, regina di Sicilia Isabella di Sicilia Eleonora di Napoli ...

  3. Elisabetta di Baviera-Landshut (1383 – Ansbach, 13 novembre 1442) fu una principessa bavarese e principessa consorte del Brandeburgo; è considerata la Stammmutter degli Hohenzollern Indice 1 Biografia

  4. Stefano II di Baviera Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 9 mar 2022 alle 22:44. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative ...

  5. Stefano II di Baviera Beatrice di Slesia-Glogau: Bolko I di Schweidnitz Beatrice del Brandeburgo Federico di Baviera-Landshut Federico III d'Aragona: Pietro III d'Aragona Costanza II di Sicilia Isabella d'Aragona Eleonora d'Angiò: Carlo II d'Angiò Maria d'Ungheria Enrico XVI di Baviera-Landshut Stefano Visconti: Matteo I Visconti Bonacossa Borri

  6. Federico di Baviera-Landshut: 16. Stefano II di Baviera 17. Isabella d'Aragona 4. Enrico XVI di Baviera-Landshut 9. Maddalena Visconti: 18. Bernabò Visconti 19. Regina della Scala 2. Ludovico IX di Baviera-Landshut 10. Alberto IV d'Asburgo: 20. Alberto III d'Asburgo 21. Beatrice di Norimberga 5. Margherita d'Asburgo 11. Giovanna di Baviera ...

  7. Biografia. Era il secondo figlio di Stefano II e di Isabella di Sicilia.. Dal 1375 al 1392 governò la Baviera con i propri fratelli Stefano III e Giovanni II ed amministrò la parte più ricca del ducato, la Baviera Inferiore-Landshut che mantenne anche alla divisione della Baviera coi suoi fratelli nel 1392 quando vennero creati i ducati di Baviera-Ingolstadt e Baviera-Monaco.