Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · A lui si deve, nel bel mezzo del deserto nel Karakalpakstan, nella parte nord-occidentale dell'Uzbekistan, la costituzione di una delle più grandi collezioni di arte d'Avanguardia russa nel mondo, seconda in termini di quantità solo a quella del Museo Russo di San Pietroburgo, e pressoché unica testimonianza di uno dei più ...

  2. 29 mag 2024 · A book entitled Holes should be the least exciting thing since sponges, but Louis Sachar’s book is one full of intrigue, comedy and that universal ache that keeps everyone feeling they could be doing something better with their lives, rather than just digging holes.

  3. 1 giorno fa · Miguel Sousa Tavares, giornalista e scrittore di fama internazionale, vent'anni fa intraprese un viaggio nel deserto del Sahara per un reportage. Si partiva in jeep da Lisbona, ci sarebbero state solo due persone. È lì che l'io narrante ha conosciuto la sua compagna di viaggio: Claudia, una ragazza che aveva 15 anni meno di lui.

    • (1)
    • EvaBlu
  4. 4 giorni fa · Nella regione vulcanica di Arsia Mons, vicino all'equatore di Marte, sono stati individuati dei buchi: adesso si indaga per scoprire di cosa si tratta.

  5. 5 giorni fa · Ci è bastato quindi fare una breve camminata per trovarci da soli, nel mezzo del deserto bianco. Alle spalle le colline aride dell'Anatolia centrale, ai fianchi e davanti un paesaggio interamente bianco sovrastato da un bellissimo cielo celeste interrotto qua e là dalle nuvole.

    • Holes - Buchi nel deserto1
    • Holes - Buchi nel deserto2
    • Holes - Buchi nel deserto3
    • Holes - Buchi nel deserto4
    • Holes - Buchi nel deserto5
  6. 4 giorni fa · La desertificazione è visibile a sud-est, dove il letto asciutto del lago si è trasformato nel deserto dell'Aralkum. Quattordici anni fa l'eruzione vulcanica che paralizzò l'Europa: ecco cosa accadde. Questa regione è uno dei deserti più nuovi del mondo e si estende su 62.000 chilometri quadrati.

  7. 4 giorni fa · Tra queste, Domenico Morelli dipinge Gesù nel deserto come fosse Maometto, eppure non era mai stato in Medio Oriente. Il vero dei pittori napoletani è mettere buoi e caprette nelle loro tele a grandezza quasi naturale: del resto, natura e cultura erano da tempo coinquiline nei presepi, ricorda Bellenger.