Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Se l'ipotesi di una realtà esterna a noi è vera, allora la "teoria del tutto" - la descrizione completa della realtà - deve essere indipendente dal nostro pensiero (visto che noi della realtà facciamo parte), e l'unica cosa completamente svincolata dal pensiero umano è, appunto, la matematica.

  2. 2 giorni fa · La meccanica quantistica, in particolare, sembrava avere profonde implicazioni per il libero arbitrio e la contingenza. La teoria vede la natura come intrinsecamente confusa: quantità chiaramente definite nella fisica classica, come la posizione o la quantità di moto, sono indeterminate nella meccanica quantistica, finché non sono misurate.

  3. 2 giorni fa · La professoressa Faust sapeva di cosa stava parlando, dato che è stata la prima donna ad assumere la carica di rettore dell’università. In questo discorso ha illustrato la sua: “ Teoria del posto macchina gratuito della vita “. Quando si parla di decisioni importanti della vita, quelle che segnano il nostro destino, è importante ...

  4. 1 giorno fa · Così come Roberto Longhi nel suo articolo che nel 1950 inaugurava la nuova rivista «Paragone» scriveva che «nel gesto di Rubens che libera i frati della Scala dal grave incomodo della “Morte della Vergine” del Caravaggio, acquistandola per il Duca di Mantova, c’è più critica che in tutto il Bellori», così la teoria della conservazione può essere riconosciuta non soltanto nelle ...

  5. 3 giorni fa · Esse rappresentano, per usare in modo metaforico una nozione matematica, gli elementi fondamentali dello “spettro” della filosofia, in base ai quali è possibile ricostruire l’articolazione conoscitiva delle diverse posizioni filosofiche. Infatti chi sa che cosa significa l’empirico, che cosa significa il trascendente, e che cosa ...

  6. 1 giorno fa · www.afnews.info segnala: Nel 1915, in una serie di articoli all’Accademia prussiana delle scienze, Albert Einstein pubblicò la Teoria che avrebbe cambiato per sempre il modo in cui intendiamo la fisica, l’universo e, soprattutto, la gravità. Con la relatività generale di Einstein la gravità da forza divenne geometria, un effetto di curvatura dello spazio-tempo legato alla presenza di ...

  7. 5 giorni fa · Hegel, la teoria più dei fatti agisce sul reale. Filosofi tedeschi. Mentre esce la «Fenomenologia dello spirito», e si consuma la definitiva frattura con Schelling, le lettere 1807-8 si augurano che le riforme napoleoniche scuotano la Germania: da Aragno. Nuovo! Difficile dire se gli epistolari, oggi affidati perlopiù alla comunicazione ...

  1. Le persone cercano anche