Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · new. Gli 80 anni di Carl Bernstein, mito del giornalismo. 00:00. 01:46. È per lui che ci siamo innamorati di questo mestiere. Il nostro futuro deciso al cinema. Per un film che non raccontava...

  2. 1 giorno fa · Tutti scrivono al Presidente. Uomini e donne, specie madri e vedove in cerca di giustizia. Anche moltissimi bambini, capaci di scartavetrare con la loro innocenza le vuote cerimonie del potere.

  3. 4 giorni fa · 80 Notizia. Anni, Carl, Bernstein. Cronista del Washington Post protagonista con Bob Woodward dell'inchiesta sul Watergate. È per lui che ci siamo innamorati di questo mestiere. Il nostro futuro deciso al cinema. Per un film che non raccontava storie. Solo Verità. «Tutti gli uomini del presidente». Il giornalismo per noi era questo.

  4. 14 ore fa · PALERMO (ITALPRESS) – “Il 2 giugno rappresenta il simbolo di unità e democrazia per tutti gli italiani ed è una data fondamentale nella storia del nostro Paese. Oggi deve essere anche un momento di riflessione e orgoglio e per questo non possiamo non ricordare il sacrificio e l’impegno di tanti uomini e donne che lottarono per un futuro ...

  5. 14 ore fa · 2 Giugno 2024. Redazione. Italia. Il messaggio del capo dello Stato, Sergio Mattarella, alle Forze Armate in occasione della Festa della Repubblica. «Indipendenza e libertà sono conquiste che vanno difese ogni giorno, in comunione di intenti e con la capacità di cooperare per il bene comune. I Padri della Patria erano consapevoli dei rischi ...

  6. 5 giorni fa · i. new. Il discorso di Sergio Mattarella per i 50 anni della strage di Piazza della Loggia, a Brescia. 00:00. 12:12. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricordato oggi le...

  7. 14 ore fa · Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: «Celebrare i settantotto anni della nascita della Repubblica Italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione.