Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La strage degli innocenti è un episodio raccontato nel Vangelo secondo Matteo (2,1-16), in cui Erode il Grande, re della Giudea, ordinò un massacro di bambini allo scopo di uccidere il neonato "re dei giudei", della cui nascita era stato informato dai Magi giunti a Gerusalemme da oriente per aver visto sorgere la sua stella e ...

  2. La strage degli innocenti è un episodio del Vangelo secondo Matteo ( 2,1-16 ), in cui Erode il Grande, re della Giudea, ordina un massacro di bambini allo scopo di uccidere Gesù, della cui nascita a Betlemme era stato informato dai Magi.

  3. 13 feb 2018 · La Strage degli Innocenti risale al 1611 e fu eseguito durante un soggiorno romano di Guido Reni. Il dipinto venne, poi, spedito a Bologna. L’opera fu commissionata da facoltosi committenti amici dell’artista e destinata alla Cappella Berò nella Chiesa di San Domenico di Bologna.

  4. 2 mag 2021 · La Strage degli innocenti è una magnifica tela realizzata dal pittore bolognese Guido Reni (1575-1642), uno dei più autorevoli esponenti del Classicismo seicentesco. Il quadro venne dipinto intorno al 1611, per la Cappella Berò della Chiesa di San Domenico a Bologna.

  5. www2.edu.lascuola.it › UOMO-GESU › strageStrage degli Innocenti

    La Fuga in Egitto di Gesù, Giuseppe e Maria e la successiva Strage degli Innocenti di Betlemme si ricollegano all’oppressione degli ebrei in terra d’Egitto e allo sterminio dei neonati maschi di cui parla l’Esodo.

  6. La Strage degli Innocenti è un dipinto di Guido Reni risalente al 1611, custodito alla Pinacoteca Nazionale di Bologna.

  7. 21 gen 2021 · Guido Reni dipinse la Strage degli Innocenti tra il 1611 e il 1612. La tela oggi si trova alla Pinacoteca Nazionale di Bologna.