Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · Sanada ha vinto il premio come miglior attore protagonista per il film Il crepuscolo del Samurai, dove interpreta un giovane feudatario medievale alle prese con il suo signore e con gravi problemi in famiglia, avendo una madre anziana molto malata e due figlie adolescenti.

  2. 14 mag 2024 · E' il 1637, 600 ronin cristiani (samurai privi di un signore feudale) del Giappone sud-occidentale, sguainarono la loro katana contro il governo locale e centrale (lo Shogun Tokugawa), affiancando la popolazione locale e contadina, uniti nel nome della fede cristiana e della libertà.

    • Robbie
  3. 24 mag 2024 · Il ragazzo ha il pallore del vampiro e sembra più concreto d’uno spettro. Si aggira tra stradine abbondanti in pietra ma non in sangue. Fondi non è un paesino, conta quasi quarantamila crani; ma nella tenebra di questo cortometraggio non si scorge anima viva.

  4. 17 mag 2024 · Tasogare nella lingua giapponese è la parola poetica con cui si indica il crepuscolo, ossia il confine tra giorno e notte, quando le ombre contornano tutto quello che appare davanti ai nostri occhi. Nel corso degli incontri di Tasogare si approfondiranno gli aspetti meno noti della cultura giapponese nella sua quotidianità.

  5. 18 mag 2024 · Il crepuscolo degli antibiotici. di DANILO ZAGARIA. L’infettivologa Giulia Marchetti in un libro edito da Sonzogno affronta un tema chiave per la salute. L’uso eccessivo rende gli antibiotici...

  6. 5 giorni fa · Si tratta per caso di un Sabbat di streghe? Due donne sono già state rinchiuse nel castello di Lancaster e attendono il processo. Per le altre sospettate garantisce la bella e ricca Alice Nutter. Ma cosa ci fa in quel gruppo? Alice è ben insediata nella buona società del Lancashire.

    • pirata miope
  7. 4 giorni fa · Non avere paura di morire e’ la contraddizione che sancisce il volere vivere all’infinito. Lo HAGAKURE contiene gli insegnamenti del samurai Jocho Yamamoto (1659-1719) ed il qui presente volume comprende un commento per nulla super partes di Mishima dei primi tre capitoli.

    • C.U.B.