Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La treccia, il nuovo film della regista francese Laetitia Colombani, è il racconto del filo conduttore che lega le esistenze di tre donne, provenienti da mondi lontani, ma unite dal sentimento di resilienza con il quale ognuna di loro prova a far fronte alle avversità. C’è Smita (Mia Maelzer), donna indiana oppressa dal sistema patriarcale ...

  2. 2 giorni fa · La recensione de La treccia, co-produzione italo-francese che racconta tre storie di emancipazione al femminile che si intrecciano, al cinema con Indigo Film dal 20 giugno.

  3. 3 giorni fa · Nella nostra clip vedete una delle tre protagoniste. L'italiana Giulia ( Fotini Peluso) scopre che l'azienda di famiglia, che produce parrucche realizzate con la "cascatura" (i capelli naturali tagliati e conservati, usanza siciliana), è in bancarotta. Dall'altro capo del mondo c'è Sarah ( Kim Raver ), canadese e avvocato di successo.

  4. 3 giorni fa · Protagoniste della vicenda sono tre giovani donne interpretate da Fotinì Peluso, Kim Raver e Mia Maelzer. Il film, girato in Puglia nel 2022 tra Monopoli e Conversano, col sostegno di Apulia film ...

  5. 7 ore fa · La Fratelli Grimm motivazione e rieducazione accoglie studenti provenienti da ogni favola. Cenerentola è in classe con Pinocchio, ripetente da tre anni, il principe azzurro è finito in quella degli influencer con Lucignolo e Mangiafuoco e insieme pianificano matrimoni per burattini. Biancaneve è al 2° anno del corso di stregoneria tenuto da ...

  6. 5 giorni fa · SAN SEBASTIANO AL VESUVIO – Film, concerti, eventi e spettacoli: a San Sebastiano al Vesuvio torna la magia dell’estate all’ “Agorà”. Anche quest’anno il Parco urbano di via Panoramica ospita, dal 19 giugno all’8 settembre 2024, la terza edizione di “Agorà – San Sebastiano al ...

  7. 5 giorni fa · SAN VALENTINO TORIO – Cinema e serie televisive all’aria aperta per avvicinare i giovani alla settima arte. Torna dal 4 al 7 luglio l’Outdoor Film Festival ospitato nel piccolo borgo di San Valentino Torio in provincia di Salerno dopo la prima edizione che ha richiamato oltre 5mila persone.