Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Throughout his long reign Louis XIV (1643–1715) never lost the hold over his people he had assumed at the beginning. He worked hard to project his authority in the splendid setting of Versailles and to depict it in his arrogant motto “Nec pluribus impar” (“None his equal”) and in his sun emblem.

    • France

      France - Absolutism, Religious Conflict, Louis XIII: The...

  2. 2 giorni fa · Louis Philippe I (6 October 1773 – 26 August 1850), nicknamed the Citizen King, was King of the French from 1830 to 1848, and the penultimate monarch of France. As Louis Philippe, Duke of Chartres, he distinguished himself commanding troops during the French Revolutionary Wars and was promoted to lieutenant general by the age of nineteen, but ...

  3. 21 ore fa · Fondata nel 1666 da Luigi XIV, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, è un’istituzione francese che dal 1803 ha sede presso Villa Medici, una villa del XVI secolo circondata da un parco di 7 ettari che sorge sul Monte Pincio, nel cuore di Roma.

  4. 5 giorni fa · La prima guerra avvenne alla morte del re spagnolo Filippo IV, che era il padre di sua moglie. Luigi pretendeva che i Paesi Bassi spettassero alla Francia, come eredità del defunto, ma ovviamente...

  5. 3 giorni fa · Il potere assoluto del Re Sole Luigi Deodato di Borbone, meglio noto come Re Luigi XIV, nasce a Saint-Germain-en-Laye, in Francia, il 5 settembre del 1638. Terzo re di Francia e di Navarra, appartenente alla...

  6. 2 giorni fa · Il Gran Premio di Francia (in francese Grand Prix automobile de France) è il Gran Premio più antico della storia automobilistica: la prima edizione si svolse nel 1906; in seguito si è svolto come gara automobilistica valida per il Campionato del Mondo di Formula 1 dal 1950 al 2008, ad eccezione dell'edizione 1955, cancellata a causa del disastroso incidente alla 24 ore di Le Mans.

  7. 5 giorni fa · La carica di Presidente della Repubblica di Francia fu istituita a partire dall'anno 1848, dalla costituzione della seconda Repubblica Francese. In Francia il presidente viene eletto a suffragio universale diretto; dal 2002 la durata del mandato è stata abbreviata da 7 a 5 anni.