Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Nel poster scritto da Maria Maddalena e realizzato da Nicola Cianferoni per Arti Grafiche Cianferoni sono state ripercorse e descritte le attività che nel piccolo paese sono state fatte nel biennio 2022-2023 dalla nascita delle cosiddette “passeggiate culturali” alla presentazione e pubblicazione del volume “Compito e i compitini” all’installazione dei QR code nei quali gli abitanti ...

  2. 5 giorni fa · Secondo la tradizione, Maria Maddalena, una bella donna dai lunghi capelli rossi, nata all’inizio del I secolo nell’attuale Israele a Magdala (da cui deriva il nome Maddalena), sarebbe una “pecorella smarrita”, una “peccatrice”. Ma la sua identità non è certa.

  3. 4 giorni fa · Apparizioni e altre manifestazioni mariane. Statua che rappresenta la Madonna di Fátima ( Portogallo ), una delle apparizioni mariane più famose. Le apparizioni mariane sono presunte manifestazioni della Vergine Maria, madre di Gesù; sarebbero testimoniate da una o più persone, singolarmente o ripetutamente, in luoghi e tempi differenti.

  4. 3 giorni fa · Maria Maddalena Morelli, meglio conosciuta come Corilla Olimpica, nacque a Pistoia il 17 marzo del 1727, il padre era primo violinista, molto famoso all'epoca. visse a §Firenze dove si esibiva suonando il violino o il clavicembalo, la sua musica era accompagnata sempre da eleganti declamazioni di poesie, per lo più improvvisate, per queste sue capacità era richiesta in molti salotti nobili.

  5. 2 giorni fa · Nel 741 l'isola ospita alcune ossa di S. Maria Maddalena portate da Gherardo, conte di Borgogna, che le aveva qui traslate da Aix-en-Provence dopo che il monaco Badilone aveva trafugato il corpo della Santa per sottrarlo alla furia iconoclasta dei Saraceni.

    • Maria Maddalena wikipedia1
    • Maria Maddalena wikipedia2
    • Maria Maddalena wikipedia3
    • Maria Maddalena wikipedia4
    • Maria Maddalena wikipedia5
  6. 3 giorni fa · La Chiesa di Santa Maria Maddalena affascina i turisti per il suo stile romanico e non pochi interventi di restauro sono stati effettuati da quando fu eretta nel lontano 1205. Recarsi presso questo meraviglioso edificio storico regala anche l’opportunità di scoprire alcune curiosità legate a eventi lontani molto significativi.

  7. 5 giorni fa · La Chiesa di Santa Maria Maddalena a Venezia si trova all'interno del Sestiere di Canaregio nella sua parte più prossima al Ghetto ebraico e al Ponte delle Guglie. L'edificio si affaccia sul campo omonimo e si eleva di fronte alla trafficata Strada Nova .