Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MiralMiral - Wikipedia

    Miral è un film del 2010 diretto da Julian Schnabel, tratto dal romanzo autobiografico La strada dei fiori di Miral di Rula Jebreal, che ne ha anche scritto la sceneggiatura.

  2. Miral - Un film di Julian Schnabel. Una giovane donna e la realtà israelo-palestinese raccontata con didascalismo dal visionario Schnabel. Con Hiam Abbass, Freida Pinto, Yasmine Al Massri, Ruba Blal, Alexander Siddig. Drammatico, India, Israele, Francia, Italia, 2010. Durata 112 min.

  3. en.wikipedia.org › wiki › MiralMiral - Wikipedia

    Miral is a 2010 biographical political film directed by Julian Schnabel about the coming of age of a Palestinian girl named Miral who grows up in the wake of the 1948 Arab–Israeli War and finds herself drawn into the conflict.

  4. 3 set 2010 · Miral è un film di genere drammatico del 2010, diretto da Julian Schnabel, con Freida Pinto e Willem Dafoe. Uscita al cinema il 03 settembre 2010. Durata 112...

  5. La giovane palestinese Miral cerca nell'istruzione la possibilità di sfuggire all'emarginazione cui il suo popolo è condannato nella sua stessa patria.

  6. www.cinematografo.it › recensioni › miralMiral - Cinematografo

    Miral. Tre generazioni di donne, tre germogli di vita, mentre là fuori tutto è odio, guerra, ostilità. Si parte dal 1948, a Gerusalemme: Hind Husseini (Hiam Abbass) trova 55 orfani, non li abbandona, bensì li sfama, li accudisce finché diventano quasi 2000.

  7. Ma Miral è prima di tutto la storia di quattro donne, un atto damore e un grido di speranza che attraversa cinquantanni di conflitti e violenza. Quattro donne che amano e soffrono con grande dignità, sospese tra fragilità e altruismo, tra frustrazione e ribellione.

  1. Ricerche correlate a "Miral"

    Miral streaming